martedì 24 Aprile 2018
Destinazione Costituzione
Dal 25 aprile alla Carta, i punti salienti di un patto su cui si è costruita la nuova Italia: antifascismo, pace, eguaglianza. La Resistenza, un messaggio di vita ed anche di affetto
Tema
martedì 24 Aprile 2018
Dal 25 aprile alla Carta, i punti salienti di un patto su cui si è costruita la nuova Italia: antifascismo, pace, eguaglianza. La Resistenza, un messaggio di vita ed anche di affetto
martedì 24 Aprile 2018
Le “Ragazze di Via della Ripa”. Dopo l’esecuzione di cinque giovani era la volta di altri dieci renitenti. Ma operaie e operai di Forlì al fischio della sirena si fermarono per due giorni e manifestarono assieme a gruppi di donne della città e della campagna, e così salvarono i condannati a morte
martedì 24 Aprile 2018
Un florilegio di film europei contro l’occupazione del Terzo Reich. I registi Renè Clement, Pierre Melville, Joseph Losey, Andrej Tarkovski, Jan Nemec, Jiri Menzel, Volker Schlondorff, Mark Rothemund
martedì 24 Aprile 2018
Il film-documentario di Enzo Rizzo su Pompeo Colajanni, lo straordinario comandante partigiano. Le parole di Emanuele Macaluso, Salvatore Nicosia, Ottavio Terranova, Albertina Soliani
martedì 24 Aprile 2018
Un lungo e contrastato iter. Esitazioni, ritardi, mancata o parziale applicazione delle norme, orientamenti restrittivi espressi in alcune sentenze: eventi che rinviano alla realtà di apparati amministrativi e giudiziari ancora permeati dello spirito retrivo maturato nel ventennio
martedì 24 Aprile 2018
Presentato presso la sede della Cgil nazionale il volume-intervista di Francesco Campobello a Carlo Smuraglia “Con la Costituzione nel cuore. Conversazioni su storia, memoria e politica”. Gli interventi di Nino Baseotto, Isabella Insolvibile, Carla Nespolo, Franco Ippolito, Giovanni Maria Flick, Carlo Smuraglia
martedì 24 Aprile 2018
Antifascismo: istruzioni per l’uso. Perché non dobbiamo e non vogliamo avere a che fare con i neofascismi
martedì 24 Aprile 2018
Pubblichiamo la mail di un ragazzo quattordicenne che interroga un partigiano e, con lui, tutti noi. E ci chiede: ma cos’è successo?
martedì 24 Aprile 2018
Le esperienze figurative dell’immediato dopoguerra. Le istantanee della Liberazione. Il film di Bertolucci
martedì 24 Aprile 2018
Interverranno dal palco di Piazza del Duomo: Giuseppe Sala, Susanna Camusso, Carla Nespolo e Don Luigi Ciotti. È previsto un messaggio videoregistrato di Liliana Segre