lunedì 20 Maggio 2019
Partigiani a Roma
Grande folla a Porta San Paolo. L’intervento di Aldo Tortorella. Presenti partigiani, staffette e gappisti
Tema
lunedì 20 Maggio 2019
Grande folla a Porta San Paolo. L’intervento di Aldo Tortorella. Presenti partigiani, staffette e gappisti
lunedì 20 Maggio 2019
Ridicolizzato il tentativo di Salvini di “oscurare” la festa. La crassa ignoranza del ministro sulla natura profonda del fenomeno mafioso. La dichiarazione del sindaco “per la democrazia e la libertà di tutti”
lunedì 20 Maggio 2019
Il 25 aprile un grande corteo unitario con una fortissima presenza giovanile
lunedì 20 Maggio 2019
In Piazza della Libertà nella capitale ungherese i rappresentanti di associazioni partigiane di vari Paesi lanciano un appello per contrastare razzismi, fascismi, nazionalismi alle prossime elezioni della Ue
lunedì 13 Maggio 2019
Qualche giorno fa il ministro dell’Interno, in veste di segretario della Lega, rivolgendosi alle persone presenti in piazza, era uscito sul balcone dal quale parlava Mussolini
martedì 23 Aprile 2019
Parole senza idee: la comunicazione delle nuove destre italiane, le praterie abbandonate dalle sinistre e dalle forze democratiche, l’ignoranza elevata a virtù, i giochini semantici sulla parola “nazismo”, le contorsioni di una parte del mondo dello spettacolo
martedì 23 Aprile 2019
Dieci considerazioni sulla metamorfosi della questione neofascista. L’antifascismo come cultura trasversale, in sé libertaria così come a forte radice etica
martedì 23 Aprile 2019
Cronaca di un evento: Sežana (Slovenia), 30 marzo 2019. I presidenti delle associazioni partigiane di Slovenia, Croazia, Carinzia, Italia, “fratelli senza confini”, condividono un appello per un’Europa unita antifascista. Ciascuno versa la sua terra sulla terra di un tiglio appena piantumato. E il 4 maggio, con gli altri europei, a Budapest contro neonazisti, nazionalisti, razzisti
venerdì 29 Marzo 2019
Il nuovo Codice per le candidature alle elezioni approvato dalla maggioranza gialloverde sdogana indagati e condannati per la legge Mancino. Carla Nespolo, presidente nazionale Anpi: “un’oscenità giuridica, politica e morale che disinvoltamente dimentica l’ignominia dei lager, della Shoah e delle leggi razziali”.
giovedì 28 Marzo 2019
A Bologna si è realizzata nei giorni 9-10 marzo, l’assemblea aperta della Rete della Pace. Deciso un appuntamento nazionale per il prossimo autunno con finalità costitutive convocando tutti i soggetti del variegato arcipelago della società civile