giovedì 24 Gennaio 2019
Cos’è CasaPound
“CasaPound Italia. Fascisti del terzo millennio”, Elia Rosati, Mimesis Edizioni, maggio 2018, pag. 238, 15,30 euro
Tema
giovedì 24 Gennaio 2019
“CasaPound Italia. Fascisti del terzo millennio”, Elia Rosati, Mimesis Edizioni, maggio 2018, pag. 238, 15,30 euro
giovedì 24 Gennaio 2019
Con il crollo del nazismo molti giovani di questa religione fecero ritorno alle loro case solo per scoprire che uno o entrambi i genitori, così come eventuali loro fratelli e sorelle più grandi, erano morti di stenti nei lager o erano stati giustiziati
giovedì 24 Gennaio 2019
In gran parte rimossi nella coscienza nazionale i 48 luoghi d’internamento in Italia. I casi di Ferramonti e Campagna. Una narrazione riduttiva e monca per coprire le responsabilità del fascismo
giovedì 24 Gennaio 2019
Dietro i lager una realtà nazista complessa, stratificata, composta da una pluralità di elementi. La “concorrenza cooperativa” delle diverse parti del nazismo. Impostazione ideologica, fattori materiali, costrutti culturali e processi politici che portarono al genocidio degli ebrei. Lo stato di eccezione permanente
mercoledì 23 Gennaio 2019
Un riepilogo (molto parziale) delle ultime aggressioni e provocazioni delle bande fasciste in Italia. Nel mirino giornalisti, omosessuali, profughi, sindaci fra svastiche, cazzotti, minacce di morte, rapine. Nel silenzio del governo
venerdì 18 Gennaio 2019
In centinaia nella cittadina lombarda Medaglia d’Oro per la Resistenza. Una festa democratica contro i fascisti del terzo millennio e la scelta dell’amministrazione locale di ospitarli in una sala comunale. “Inaccettabile”, ha dichiarato la presidente nazionale Anpi Carla Nespolo, partecipando alla mobilitazione. E il 2 marzo tutti a Milano per la manifestazione nazionale “People. Prima le persone”
lunedì 14 Gennaio 2019
A Caulonia Marina (RC) un incontro e una conferenza stampa per rilanciare il progetto Riace. Perché l’umanità in Calabria è di casa, nonostante il decreto sicurezza
venerdì 11 Gennaio 2019
Sindaco e abitanti di Torre Melissa protagonisti del salvataggio in mare di 51 naufraghi, migranti curdi. Parla il primo cittadino Gino Murgi: «Dobbiamo e vogliamo restare umani»
lunedì 7 Gennaio 2019
Da un catalogo “Collector Club”: “Il colonialismo italiano in Africa ha rappresentato una risorsa preziosa, incrementando il prestigio del Regno d’Italia agli occhi del mondo”
giovedì 3 Gennaio 2019
Aktion T4 era il nome convenzionale del piano di eugenetica razziale nazista, cioè del programma di sterminio di malati psichici e disabili. Dal 7 gennaio a Milano a Palazzo di Giustizia l’esposizione