mercoledì 18 Settembre 2019
Un mese di fuoco
Giorno per giorno, le vicende di quel mese terribile e indimenticabile del 1943, che segnò l’occupazione tedesca del nostro Paese e l’avvio della Resistenza
Tema
mercoledì 18 Settembre 2019
Giorno per giorno, le vicende di quel mese terribile e indimenticabile del 1943, che segnò l’occupazione tedesca del nostro Paese e l’avvio della Resistenza
mercoledì 18 Settembre 2019
La lunga e avventurosa storia di alcuni adolescenti danesi che, davanti all’occupazione nazista del loro Paese, decidono di dar vita ad un nucleo di resistenza
mercoledì 18 Settembre 2019
Una pagina di storia ancora trascurata. Il “Gruppo Manouchian”. I Franchi Tiratori e le azioni di guerriglia urbana. Una poesia di Luis Aragon. La testimonianza di Martino Martini
mercoledì 18 Settembre 2019
Aperto al pubblico il Musée de la Libération de Paris, che incorpora i due Musée du Général Leclerc e Musée Jean Moulin. Le tre figure principali raccontate. Il sotterraneo dove risiedeva il Comando parigino
mercoledì 18 Settembre 2019
Quasi giorno per giorno le tappe dell’avvio della più grande tragedia nella storia dell’umanità
mercoledì 18 Settembre 2019
Con l’entrata in guerra si avvia la crisi finale del fascismo. Nasce così il rifiuto progressivo della “patria fascista”. Il collasso dell’autunno ’43 e la nascita di una patria di libertà, giustizia e diritti. Illusioni e contraddittorietà di sovranismi e identitarismi attuali
lunedì 9 Settembre 2019
Nel ricordo di Massimo Rendina, giornalista e partigiano, in Campidoglio a Roma una grande iniziativa di memoria per quel giorno del 1943, quando il re fuggì e nacque la Resistenza. Gli interventi di Fabrizio De Sanctis, Davide Conti, Aldo Pavia, Iole Mancini, Massimo Pradella, Gianfranco Pagliarulo. Il concerto conclusivo
domenica 8 Settembre 2019
Una data spartiacque nella storia del nostro Paese: la dissoluzione dello Stato fascista, l’avvio della Resistenza, la rinascita della Patria
domenica 1 Settembre 2019
Con l’invasione della Polonia inizia la Seconda guerra mondiale