venerdì 28 Settembre 2018
Mezza età, fascismo funerario, piccoli Mussolini
Una rubrica dedicata al lavorio di neofascisti, neonazisti, razzisti e nebulose nere variamente targate
Tema
venerdì 28 Settembre 2018
Una rubrica dedicata al lavorio di neofascisti, neonazisti, razzisti e nebulose nere variamente targate
venerdì 28 Settembre 2018
Storia di Nicolau do Rosário, capoverdiano caduto a Genova il 24 aprile 1945 in un combattimento contro i nazifascisti
venerdì 28 Settembre 2018
L’Arma dei carabinieri nel Maceratese occupato dai nazisti. Le storie di Pasquale Infelisi, Ernesto Bergamin, Glorio Della Vecchia
venerdì 28 Settembre 2018
Il Sentiero della Rimembranza: nel 1942 filo spinato, oggi anello verde di Lubiana che non dimentica la sua storia
venerdì 28 Settembre 2018
Una nuova stagione di inaudite violenze verbali e fisiche contro gli omosessuali e tutti i “diversi”. Il caso Verona: insultati e cosparsi di benzina. Una costante campagna dominata da un linguaggio discriminatorio, xenofobo, misogino e, a volte, da veri e propri discorsi d’odio. “Contro ogni fascismo dobbiamo continuare a resistere e lottare”
venerdì 28 Settembre 2018
Alle 15 una grande manifestazione unitaria e di popolo contro ogni deriva razzista. Dal palco previsti brevi interventi, fra cui quelli di Laura Wronowski, Enrico Nascimbeni, don Biancalani, Paolo Berizzi. Le ragioni dell’iniziativa
venerdì 28 Settembre 2018
Una situazione pesantissima ed inedita, in cui torna la “bestia sanza pace” del razzismo e del neofascismo. Intrapreso un cammino lungo e difficile, ma fondamentale: ieri le “magliette rosse”, i “berretti rossi”, Catania, Milano, Bari, domani ancora Milano e poi la Perugia-Assisi, e a dicembre il convegno europeo antifascista
martedì 25 Settembre 2018
Sì del prefetto al raduno neofascista. Un appello dell’Associazione Partigiani alla mobilitazione democratica: “non è questo il tempo di aspettare. Non è questo il tempo degli indifferenti”
martedì 25 Settembre 2018
Il sindaco Davide Galimberti: “Un gesto vigliacco che ripropone la necessità di una difesa costante della memoria e dei valori democratici”. La presidente Anpi Ester Maria De Tomasi: “Un gesto ignobile. Stiamo vivendo un tempo terribile perché tutto viene sdoganato e concesso”
giovedì 20 Settembre 2018
Dopo la reazione della società civile, le dichiarazioni di contrarietà del sindaco e del presidente del FVG. Ma resta l’incognita della decisione del prefetto