Tema
giovedì 26 Marzo 2020
La responsabilità di Confindustria. I rischi di tanti Paesi di criteri di selezione spaventosi. Il ruolo dei “guastatori”
martedì 24 Marzo 2020
Accomunati dall’essere separati. Una comunità virtuale contro la gabbia del virale. Rivalutare competenze, mediazione, pubblico contro appiattimento, “democrazia diretta”, privato. Il cammino si fa camminando
venerdì 6 Marzo 2020
La storia dello spazio pubblico per eccellenza, luogo fisico, metaforico e oggi anche virtuale dove si incontra, si riconosce e si costruisce una comunità
venerdì 6 Marzo 2020
1923: Mussolini è da poche settimane al governo, un Regio decreto legittima l’organizzazione armata del partito fascista (Milizia per la Sicurezza Nazionale), che non deve rispondere allo Stato ma solo al suo capo politico. Le spese sono a carico del ministero dell’Interno, quindi del Paese. Si moltiplicano arresti e uccisioni degli oppositori
venerdì 6 Marzo 2020
Un delicato racconto ambientato nel dopoguerra in terra di Sicilia, fra povertà, mafia e dignità
venerdì 6 Marzo 2020
Oum Kaltoum, la voce dell’Egitto. “Ha cantato per celebrare la fusione tra Siria ed Egitto, per il crollo della monarchia irachena, per la sottratta Palestina e per le donne libiche. Ha cantato per gli uomini che lavoravano negli sperduti cantieri del deserto, per i contadini divenuti operai, costruttori e soldati”
venerdì 6 Marzo 2020
“Piccole donne”, regia di Greta Gerwig, con Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Timothée Chalamet. Usa, 2019
venerdì 6 Marzo 2020
Antonio Gramsci, Scritti di letteratura, a cura di Lelio La Porta, Editori Riuniti, 2019, pp. 196, €12,75
martedì 28 Gennaio 2020
Odetta Felious Holmes, un esempio di coraggio e creatività, che ha forgiato l’arte del canto e ne ha fatto uno strumento per affrontare le sfide di un momento politico drammatico e doloroso. Ha trasformato così la sua musica in un archivio, in un disco, in una risorsa comune, in una dichiarazione di giustizia, in una pedagogia