martedì 28 Gennaio 2020
Sassi come macigni
Pietre d’inciampo a Belgioioso (Pavia), ma anche a Brugherio e commemorazioni al Parco Nord Milano
Tema
martedì 28 Gennaio 2020
Pietre d’inciampo a Belgioioso (Pavia), ma anche a Brugherio e commemorazioni al Parco Nord Milano
martedì 28 Gennaio 2020
Il 4 febbraio un seminario in occasione del Giorno del ricordo sulle drammatiche vicende del confine italo sloveno dal primo dopoguerra e, in questo contesto, la tragedia delle vittime nelle foibe
martedì 28 Gennaio 2020
Porrajoms, ovvero lo sterminio dei gitani. La testimonianza di un sopravvissuto: Mirco Bezzecchi, nato a Postumia, in Slovenia, nel 1939
mercoledì 22 Gennaio 2020
Liliana Segre rifiuta la cittadinanza onoraria a Verona, perché si vuole intitolare una via ad Almirante. Cinquant’anni di neofascismo nella città di Giulietta e Romeo. Chi era il dirigente missino
giovedì 9 Gennaio 2020
Promosso dalla sezione locale dell’Anpi con il patrocinio del Comune dell’anconetano. La prima edizione è dedicata alle donne resistenti di ogni tempo e luogo. Il termine per inviare le opere slitta al 30 giugno
venerdì 20 Dicembre 2019
75 anni fa fucilati cento partigiani e antifascisti a Sabbiuno presso Bologna. Una “due giorni” in memoria: le parole del presidente emerito dell’Anpi Carlo Smuraglia e di Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale
venerdì 20 Dicembre 2019
A cura di Giuseppe Manzo, “I giovani e la memoria. Gli episodi della Resistenza a Rieti e in provincia raccontati dagli studenti reatini”, Funambolo edizioni, 2019, pp 167; €10,00 in libreria, € 8,50 online
venerdì 20 Dicembre 2019
Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)”, con un’intervista a Carlo Ghezzi; Il canneto editore, 2019; pp 464; € 25 in libreria, € 21,25 online
venerdì 20 Dicembre 2019
Una conversazione con Carlo Fumian sul volume “L’Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980)”, a cura di Angelo Ventrone; Pietro Calogero, Leonardo Grassi, Claudio Nunziata, Giovanni Tamburino, Giuliano Turone, Vito Zincani, Giampaolo Zorzi; Donzelli, Roma 2019
mercoledì 18 Dicembre 2019
75 anni dalla fucilazione di otto partigiani italiani e sloveni. Gli altri martiri, uccisi dai nazisti e dai loro complici attivi, i fascisti del Reggimento Volontari Friulani Tagliamento