venerdì 23 Settembre 2016
LA RIFORMA? UN MOSTRICIATTOLO
Alessandro Bianchi: “In un sistema democratico ciò che conta principalmente è la rappresentanza parlamentare. E non si può sacrificare in nome della governabilità”
venerdì 23 Settembre 2016
Alessandro Bianchi: “In un sistema democratico ciò che conta principalmente è la rappresentanza parlamentare. E non si può sacrificare in nome della governabilità”
venerdì 23 Settembre 2016
Una riforma costituzionale che ha diviso il Paese, con l’inedita aggravante della sollecitazione di tifoserie senza limiti, senza remore, senza storia verrebbe da dire
venerdì 23 Settembre 2016
In questi mesi il Governo ne sta combinando una dietro l’altra e a farne le spese sono, al momento, la maggior parte dei professori. Tutto questo sta causando dei danni molto gravi alla scuola italiana, ma purtroppo nessuno ne parla
venerdì 23 Settembre 2016
C’era una volta l’ambasciatore, che con la piuma sul suo cappello ed a cavallo del suo cammello, era il gran sogno delle signore. Ma oggi i tempi sono cambiati. Per prepararsi ad ogni evenienza l’ambasciatore di alcuni Stati ricorre spesso all’ingerenza. “Sì, m’ingerisco per far vedere – si sente dire ad oggidì – […]
giovedì 8 Settembre 2016
A colloquio con lo scrittore Tahar Lamri. Lo squadrismo delle parole. Un ragazzo italiano dice alla donna di Emanuel “sei una scimmia”. Un anno prima l’onorevole Calderoli aveva chiamato “orango” la ministra Kyenge
giovedì 8 Settembre 2016
Referendum: critiche, attacchi e anche insulti all’ANPI e al suo Presidente. Di nuovo la ridicola “querelle” sulla democraticità dell’Associazione. “Per alcuni questo accanimento è fondato su un odio ancestrale nei confronti dei valori che rappresentiamo e sosteniamo e di cui tutti dovrebbero essere fieri”
giovedì 8 Settembre 2016
In questa mail di due giovani alla redazione alcune delle ragioni di merito per votare No alla riforma costituzionale
giovedì 8 Settembre 2016
“Oggi Libero si dedica a un evento che fa capire quanto sia forte la tendenza dei governanti europei a perdere tempo in discussioni oziose. Ci riferiamo – scrive il 23 agosto Vittorio Feltri nell’editoriale – al vertice tenutosi a Ventotene, un’isola sulla quale il fascismo (bonario ai limiti della stupidità) confinava gli oppositori per […]
mercoledì 6 Luglio 2016
81 le vittime del DC 9 inabissatosi per “un atto di guerra”. Decenni di depistaggi fino alla sentenza del giudice Priore. Daria Bonfietti: “Non basta la verità giudiziaria. La vicenda deve essere inserita nella storia del Paese”. Un convegno nella rassegna “Il Giardino della Memoria”
mercoledì 6 Luglio 2016
Se non ci fosse stata l’ANPI in azione, quel risultato non sarebbe stato possibile. Ora si attende il giudizio della Consulta sull’«Italicum». A maggior ragione continua la campagna referendaria contro la riforma costituzionale, nonostante le grottesche profezie di Confindustria