giovedì 7 Ottobre 2021
Germania e Italia, i diversi conti col fascismo
Parla lo storico De Luna: “Nel dopoguerra, al contrario dei tedeschi, non siamo ripartiti da zero ma gli anticorpi contro i nostalgici ci sono”
giovedì 7 Ottobre 2021
Parla lo storico De Luna: “Nel dopoguerra, al contrario dei tedeschi, non siamo ripartiti da zero ma gli anticorpi contro i nostalgici ci sono”
giovedì 16 Settembre 2021
Il Comitato nazionale dei partigiani ha stabilito la data dell’Assise generale per fine febbraio 2022. Al via le assemblee di sezione e provinciali. La vicenda Durigon esempio della forza dell’unità antifascista ma anche punta dell’iceberg, le difficoltà della democrazia, la situazione internazionale, il documento sull’Afghanistan
mercoledì 15 Settembre 2021
Intervista al Procuratore generale militare Marco De Paolis, istruttore di 18 processi ai criminali nazifascisti per gli eccidi di militari e civili italiani, e curatore di “Nonostante il lungo tempo trascorso…”, foto, documenti e video interattivi in mostra a Roma nella Sala delle Bandiere del Vittoriano fino al 30 settembre, ingresso libero
venerdì 10 Settembre 2021
Dall’esperienza fruttuosa dei partigiani pisani, varato un Protocollo regionale e un tavolo tecnico per l’attuazione dell’accordo. In arrivo anche una pagina internet istituzionale dedicata alla storia e alla memoria democratica. Bruno Possenti, coordinatore degli eredi della Resistenza nelle dieci province: “Il segreto? Fare rete”
martedì 3 Agosto 2021
Per la prima volta, in occasione del 75° della Liberazione del capoluogo toscano, l’Anpi con l’alleanza per la persona, il lavoro e la socialità celebra la ricorrenza al cimitero di Trespiano e invita tutta la cittadinanza a partecipare
venerdì 30 Luglio 2021
Nel 78° solenni cerimonie promosse dal Comune con Anpi, sindacati e associazioni democratiche per rendere omaggio alle vittime della circolare Roatta, uccise perché tre giorni dopo la caduta di Mussolini festeggiavano la fine regime e chiedevano la liberazione dei detenuti politici
giovedì 29 Luglio 2021
Inaugurato un nuovo percorso dedicato alla lotta di Liberazione, promosso dalla Fondazione don Milani e nato dall’idea di un allievo del sacerdote. Al taglio del nastro presenti istituzioni, l’Anpi con il presidente nazionale, Gianfranco Pagliarulo, e tantissimi giovani
martedì 27 Luglio 2021
Un racconto fotografico delle tantissime Pastasciutte Antifasciste promosse dall’Anpi in tutta Italia
venerdì 23 Luglio 2021
Le Olimpiadi, lo sport e la propaganda ma anche i palcoscenici della contestazione: da Berlino 1936 a Tokyo 2021 passando per Città del Messico, senza dimenticare i Mondiali di calcio dell’Italia fascista nel ’34, dell’Argentina di Videla nel ’78 e la coppa Davis con le proteste al Cile di Pinochet
mercoledì 21 Luglio 2021
Parla il dirigente della sezione di Cologno Monzese, MI, che alla celebrazione di via d’Amelio, unico tra i manifestanti, si è visto chiedere le generalità dai carabinieri: «Mi hanno chiesto se l’insegna fosse autorizzata». Interrogazione di Sinistra italiana