giovedì 13 Ottobre 2016
Camminare in centomila per la pace
Alla tradizionale marcia Perugia-Assisi per la pace la forte presenza di militanti e dirigenti dell’ANPI
giovedì 13 Ottobre 2016
Alla tradizionale marcia Perugia-Assisi per la pace la forte presenza di militanti e dirigenti dell’ANPI
giovedì 13 Ottobre 2016
La dirigente Pd accusa di faziosità il Presidente Smuraglia, che critica l’iniziativa di Delrio e Rughetti di promuovere una manifestazione di sindaci per il Sì: l’ANPI ha “nuovamente voluto inserirsi in un modo così pesante e oggettivamente di parte nel dibattito referendario”
giovedì 13 Ottobre 2016
In streaming dalle 18 di venerdì 4 novembre alla stessa ora del giorno dopo. Costituzionalisti, dirigenti ANPI, musicisti, registi, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, e collegamenti da tutta Italia
giovedì 13 Ottobre 2016
La Czarny Protest ha vinto. Il Parlamento ha rigettato la legge sul divieto totale di aborto, ma la Polonia mantiene comunque una delle leggi più restrittive al mondo
giovedì 13 Ottobre 2016
Un secolo fa la nascita dello statista democristiano rapito e ucciso nel 1978 dalle Brigate Rosse. Padre costituente e più volte Presidente del Consiglio, attento osservatore della realtà sociale. Dalla Dc gli ostacoli per l’uomo che fortemente volle il “compromesso storico” col Pci di Berlinguer gli ostacoli
giovedì 13 Ottobre 2016
Il database di INSMLI e ANPI, un potenziale strumento di azione politica per ottenere dalla Repubblica Federale Tedesca e dall’Italia una piena assunzione di responsabilità. E in Parlamento torna l’Armadio della Vergogna
giovedì 13 Ottobre 2016
Si può cambiare la Costituzione, ma non all’ingrosso. Le cause dell’impotenza e della paralisi che spesso si verifica in Parlamento non sono nella sua struttura ma nelle contrapposizioni politiche ed interne ai vari gruppi parlamentari. L’Italicum ha un carattere oligarchico
giovedì 13 Ottobre 2016
La furbizia del quesito sulla scheda. Votanti: 40,7%; No: 98%. Comunque perde la Ue che, dopo la Brexit, vede rimessi in causa i principi stessi del suo funzionamento
venerdì 23 Settembre 2016
Scrittore, giornalista, uomo di cultura. Una vita come osservatore della realtà partenopea e italiana. Da “Mistero napoletano”, premio Viareggio nel 1996, al postumo “Nostalgia”. Novant’anni, fedele agli ideali della giovinezza
venerdì 23 Settembre 2016
Concluso il convegno di Milano sull’“Atlante delle stragi”. L’impegno di Italia e Germania. Il ruolo dell’ANPI e dell’INSMI. L’opportunità di una più ampia ricerca a livello europeo