lunedì 16 Aprile 2018
Cunto e canto dalla Calabria
Da una cantastorie le ballate che raccontano vicende di emarginati e di protagonisti di lotte politiche e sociali
lunedì 16 Aprile 2018
Da una cantastorie le ballate che raccontano vicende di emarginati e di protagonisti di lotte politiche e sociali
lunedì 16 Aprile 2018
Christian Raimo, “Ho 16 anni e sono fascista. Indagine sui ragazzi e l’estrema destra”, Piemme 2018
lunedì 16 Aprile 2018
Carmelo Pecora parla del suo libro. Storie di Partigiani e di Staffette. Prima presentazione a Forlì, organizzata dall’Anpi, sezione della città
giovedì 22 Marzo 2018
Storia e storie dei firmatari del Manifesto della razza: Lino Businco, Lidio Cipriani, Arturo Donaggio, Leone Franzì, Guido Landra, Nicola Pende, Marcello Ricci, Franco Savorgnan, Sabato Visco, Edoardo Zavattari
giovedì 22 Marzo 2018
1944: centinaia di migliaia di lavoratrici e di lavoratori, forse un milione, incrociarono le braccia per circa una settimana. L’astensione dal lavoro organizzata dal Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia e dai Comitati clandestini, nati in molte fabbriche del nord. L’alto numero di deportati tra le file operaie
giovedì 22 Marzo 2018
Gli scioperi che formalmente erano iniziati con richieste di carattere economico quali quelle di estendere a tutti i lavoratori l’indennità di sfollamento, di aumentare i salari, di migliorare le razioni di pane e pasta, assunsero via via sempre più la caratteristica di scioperi politici contro il regime
giovedì 22 Marzo 2018
Da un’infanzia poverissima alla scoperta della sua voce, impressionante, grande e scura come una caverna. Le sagre paesane, l’elezione a miss Sardegna, e poi l’avventura romana. Da quel momento diventa nel mondo ambasciatrice della canzone, della storia e del dolore dell’isola. Scompare nel 1994 a soli sessant’anni
giovedì 22 Marzo 2018
Mario Berlinguer, papà di Enrico e di Giovanni. Avvocato, dirigente politico, giornalista, nel 1947 aderisce al Psi e viene eletto prima senatore, poi deputato. Scompare nel 1969 dopo lunga malattia
giovedì 22 Marzo 2018
Come il Comitato di Liberazione nazionale provinciale di La Spezia riuscì a creare un centro stampa perfettamente efficiente. La sede a Villa del “Fodo”, un edificio secentesco isolato e disabitato, sul monte Branzi, nella località della Rocchetta di Lerici
giovedì 22 Marzo 2018
“La Forma dell’Acqua”, regia di Guillermo del Toro, con Sally Hawkins, Octavia Spencer, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg, David Hewlett, Nigel Bennett, Nick Searcy, Martin Roach, Lauren Lee Smith, Allegra Fulton, John Kapelos, Morgan Kelly, Marvin Kaye, Wendy Lyon, Usa, 2018