venerdì 6 Marzo 2020
Regioni: come sono nate
È il 50° anniversario delle leggi di attuazione dell’ordinamento regionale: le vicende del regionalismo dal primo dopoguerra all’Assemblea Costituente
Tema
venerdì 6 Marzo 2020
È il 50° anniversario delle leggi di attuazione dell’ordinamento regionale: le vicende del regionalismo dal primo dopoguerra all’Assemblea Costituente
lunedì 24 Febbraio 2020
Il 24 febbraio 1990 moriva Sandro Pertini, comandante delle brigate Matteotti, Medaglia d’Oro al Valor Militare e componente del CLN. Fu Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985
venerdì 21 Febbraio 2020
Grande festa promossa dall’Anpi di Roma. A renderle omaggio, tra i tanti, Gemma Guerini, delegata dalla sindaca di Roma Virginia Raggi, l’ex Presidente della Camera Laura Boldrini, rappresentanti delle associazioni combattentistiche, e moltissimi giovani. Gli auguri dell’Anpi nazionale
sabato 15 Febbraio 2020
Una storia piemontese di Resistenza e di sangue. Fucilati quattro giovani garibaldini. Poco prima, torturati e impiccati tre esponenti di spicco del movimento partigiano e dato alle fiamme il paese. “Romolo” (o Romoletto) Fossati, Medaglia d’Argento, e “Remo” Gonella, entrambi di Racconigi. Ma a “Remo” ancora nessun riconoscimento
martedì 28 Gennaio 2020
Il 17 novembre 1944 otto partigiani guidati dal “Tenente Giorgio”, dopo un’aspra battaglia, si arrendono a condizione di aver salva la vita. Invece due feriti sono assassinati a coltellate, gli altri sei saranno fucilati. Nello stesso giorno giustiziati presso Lovere altri due partigiani, i fratelli Pellegrini, Renato e Florindo, (“Falce” e “Martello”)
martedì 28 Gennaio 2020
100 anni fa a Trieste la “notte di San Bartolomeo” per gli sloveni e croati con l’incendio della “casa nazionale” degli sloveni e decine di altre aggressioni e devastazioni. Fu l’inizio dell’assalto alla comunità slovena, una minoranza attiva e forte che Mussolini e i suoi non potevano tollerare. Gli altri saccheggi e le persecuzioni del ventennio. Il cambio dei nomi imposto per legge
venerdì 20 Dicembre 2019
75 anni fa fucilati cento partigiani e antifascisti a Sabbiuno presso Bologna. Una “due giorni” in memoria: le parole del presidente emerito dell’Anpi Carlo Smuraglia e di Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte costituzionale
lunedì 9 Dicembre 2019
Piazza Fontana, gli antefatti e gli eventi successivi. La storia dei terroristi neri, delle loro complicità nelle strutture dello Stato, dei processi. Per chi non sa perché nessuno gli ha raccontato cosa avvenne. Per chi non ricorda, perché è passato mezzo secolo. Per chi non vuole ricordare, perché sono stati i fascisti e i loro manovratori
mercoledì 4 Dicembre 2019
Dal 5 al 15 dicembre iniziative e manifestazioni a Milano in memoria di una strage che ha segnato la storia del Paese. Il Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo al corteo da piazza della Scala a piazza Fontana
venerdì 25 Ottobre 2019
Concerto, corteo e tagliatella antifascista per ricordare l’evento. Al teatro Comunale parlerà Emilio Ricci, vicepresidente nazionale Anpi