venerdì 26 Ottobre 2018
“Bottoni” n.2
Segnalazioni per leggere meglio: “Contro il separatismo”, “L’infanzia nelle guerre del Novecento”, “La macchina imperfetta”, “L’ Agnese va a morire”
Tema
venerdì 26 Ottobre 2018
Segnalazioni per leggere meglio: “Contro il separatismo”, “L’infanzia nelle guerre del Novecento”, “La macchina imperfetta”, “L’ Agnese va a morire”
venerdì 26 Ottobre 2018
L’opera provocatoria di Marcel Duchamp. L’artista, deliberatamente, metteva in discussione il concetto di opera d’arte così come era stato definito dagli accademici e dai critici. Quando morì salutò il mondo con l’epitaffio: «D’altronde, sono sempre gli altri che se ne vanno»
venerdì 28 Settembre 2018
“Sulla mia pelle”, regia di Alessio Cremonini, con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca, 2018. Italia
venerdì 28 Settembre 2018
Tom Waits canta Bella Ciao: quella voce, che si è riempita della sofferenza degli ultimi, dei disperati e degli emarginati del mondo, quella voce che quei disperati li ha innalzati a eroi del vivere quotidiano, ecco quella voce diventa ora uno squarcio, un grido di speranza affinché mai si smetta di combattere le ingiustizie, i soprusi, le prevaricazioni
venerdì 28 Settembre 2018
“Maus”: un’opera a fumetti uscita in due volumi tra il 1986 e il 1991 che racconta, attraverso i disegni di Art Spiegelman, le vicende lancinanti di Vladek, padre dell’autore e sopravvissuto ai campi di sterminio
venerdì 28 Settembre 2018
I suoi lavori, portando alla ribalta temi cruciali dell’esistenza umana, permettono di comprendere un grande insegnamento: nella vita bisogna osare ed essere coraggiosi
venerdì 7 Settembre 2018
L’inutile strage narrata da Emilio Lussu ai posteri. Un volume con una serie di contributi dedicati al libro del dirigente di Giustizia e Libertà, curati e introdotti da Jacopo Onnis, per la casa editrice Ediesse di Roma
venerdì 7 Settembre 2018
Cantava il popolo: una vita dedicata alla salvaguardia della cultura popolare in tutte le sue sfaccettature. Un lavoro instancabile con una sentita vocazione antifascista
venerdì 7 Settembre 2018
Al 75° Festival di Venezia il prestigioso Leone d’oro a Vanessa Redgrave. Il coraggio e la coscienza civile di un’artista che, in una giungla di vanità, di bugie e loschi intrighi, non dimentica la disperazione di tanti esseri umani