lunedì 21 Marzo 2016
La storia vera della parità e del riscatto
“Suffragette” (2015), di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep
Tema
lunedì 21 Marzo 2016
“Suffragette” (2015), di Sarah Gavron con Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep
lunedì 21 Marzo 2016
Quando il “Made in Italy” nasce dalla Resistenza: il Patto (o Contratto) della Montagna. Una storia di diritti, etica del lavoro, capacità artigianali e imprenditoriali, relazioni tra uomini in un racconto cinematografico che vive nel territorio
lunedì 7 Marzo 2016
Guerra civile spagnola: il battaglione di Vittorio Vidali e la sua canzone diventata uno dei tanti simboli di resistenza alla barbarie di Francisco Franco. La riscrittura ad opera del cantautore milanese
lunedì 7 Marzo 2016
La bandiera di otto colori (poi diventata di sei) ideata per il movimento dal giovane artista americano Gilbert Baker e utilizzata per la prima volta nel 1978 durante la Gay Freedom Right Parade di San Francisco
lunedì 7 Marzo 2016
Diego Novelli, “Il crocevia del Sempione”, Editori Riuniti, 2015, 155 pagine, 14 euro
martedì 2 Febbraio 2016
Ahinoi, è drammaticamente vero: con la scomparsa di Ettore Scola si chiude una gloriosa stagione creativa. Quella del cinema civile, dello sguardo inchiodato ai movimenti e ai cambiamenti del Paese, di una sorta di misticismo della realtà mosso da un amore profondissimo per la propria terra, amore quasi mai ricambiato. Monicelli, Germi, De Sica, Comencini, […]
martedì 2 Febbraio 2016
Un ricordo di Ettore Scola, recentemente scomparso, rivedendo con gli occhi di oggi il suo famoso film. La storia di tre amici, tutti perdenti, che volevano cambiare il mondo, mentre il mondo ha cambiato loro
martedì 2 Febbraio 2016
I “cantautori del malessere” e la critica all’Italia del boom. La Resistenza e le speranze deluse. Il romanzo di Carlo Cassola. Endrigo: “Andava per i boschi con due mitra e tre bombe a mano”
martedì 2 Febbraio 2016
A Roma nelle sale del museo MaXXI una delle opere più significative dell’artista cileno: “Infinite Cell”, una grande istallazione dedicata al grande intellettuale sardo
martedì 2 Febbraio 2016
Intervista allo scrittore Massimiliano Santarossa. La scrittura come forma di resistenza e di memoria. Il Nordest e la crisi del 2007. Il lavoro, la dignità e l’essere umano. No all’esempio, sì all’impegno