venerdì 16 Ottobre 2015
Cantare i partigiani ai tempi di Tambroni
Le canzoni della Resistenza quando i libri scolastici non la raccontavano: l’esperienza del Cantacronache (1958-1962)
Tema
venerdì 16 Ottobre 2015
Le canzoni della Resistenza quando i libri scolastici non la raccontavano: l’esperienza del Cantacronache (1958-1962)
venerdì 16 Ottobre 2015
“Non essere cattivo”, il film del regista Claudio Caligari, presentato fuori concorso alla 72ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
venerdì 16 Ottobre 2015
“Sopravvissuto” (The Martian), l’ultimo film di Ridley Scott. Fantascienza di alto livello, con una storia verosimile e coinvolgente
venerdì 16 Ottobre 2015
Michele Ainis: “La piccola eguaglianza” Einaudi, 2015, pag. 138, 11 euro
venerdì 16 Ottobre 2015
Un colosso dell’editoria col 35% del mercato. Qualche polemica, ma nessuna grande attenzione o preoccupazione
giovedì 1 Ottobre 2015
Penalizzate nella scuola italiana la Storia e la Geografia. Superficiale lo studio della Seconda guerra mondiale. Tralasciato il tema dei crimini commessi dagli italiani
giovedì 1 Ottobre 2015
Al festival, sul grande schermo, il crimine e il degrado della vita umana ridotta a spazzatura, al pari dell’ambiente corrotto politicamente e fisicamente: il tempo che viviamo
giovedì 1 Ottobre 2015
Rileggendo “Il sentiero dei nidi di ragno” a trent’anni dalla scomparsa dell’Autore: una lettura di quegli anni con gli occhi di un bambino e con la geometrica fantasia del suo universo
giovedì 1 Ottobre 2015
Sangue del mio sangue. Regia, soggetto e sceneggiatura di Marco Bellocchio, 2015. Con Roberto Herlitzka, Pier Giorgio Bellocchio, Filippo Timi, Lidiya Liberman, Fausto Russo Alesi
giovedì 1 Ottobre 2015
Marco Rovelli: «Eravamo come voi – Storie di ragazzi che scelsero di resistere», Laterza (2015), pag. 257, Euro 20,00