venerdì 6 Marzo 2020
Casaggì: sospesi fra nazismo e destra istituzionale
Casaggì e gli “spazi identitari”: storia e analisi di un gruppo fiorentino estremista identitario, dei suoi sviluppi e dei suoi rapporti con Fratelli d’Italia
Tema
venerdì 6 Marzo 2020
Casaggì e gli “spazi identitari”: storia e analisi di un gruppo fiorentino estremista identitario, dei suoi sviluppi e dei suoi rapporti con Fratelli d’Italia
venerdì 6 Marzo 2020
Grande successo delle giornate di tesseramento all’Anpi. Tanti giovani per la democrazia e la memoria attiva
mercoledì 29 Gennaio 2020
Sesta edizione di “Una storia partigiana”, concorso letterario promosso dalla sezione Anpi “Bruno Terzani” di Lastra a Signa (Firenze) con il patrocinio dell’Amministrazione comunale
martedì 28 Gennaio 2020
Parla Alessandro Bianchi, professore di un’università telematica, già rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e ministro dei Trasporti. Studiare online. I giovani, Greta e le sardine: sorrisi belli, gioiosi e intelligenti
martedì 28 Gennaio 2020
Parla Carlo Greppi. “La storia sei tu – 1000 anni in 20 nonni”, illustrazioni di Marco Paschetta, Rizzoli, 22 euro, 204 pagine, 2019
martedì 28 Gennaio 2020
Fra metronomo e acquerelli: le mille forme del moderno matrimonio fra le due arti, che si trasforma in un tripudio di fantasia vitale
martedì 28 Gennaio 2020
“Sorry we missed you”, regia di Ken Loach, con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster; Gran Bretagna, Francia, Belgio, 2019
martedì 28 Gennaio 2020
Massimo Gizzio, giovane intellettuale antifascista, viene colpito a Roma da quattro proiettili da una squadraccia. Nel dopoguerra tanti processi, nessuna condanna: la Corte appura le responsabilità degli imputati e li assolve in blocco
venerdì 20 Dicembre 2019
Marisa Ombra, “partigiana, femminista, della Presidenza nazionale dell’Anpi”, è scomparsa nella notte fra il 18 e il 19 dicembre. Una grande donna, autorevole e autentica, che convinceva e seduceva con intelligenza e gentilezza
venerdì 20 Dicembre 2019
A cura di Giuseppe Manzo, “I giovani e la memoria. Gli episodi della Resistenza a Rieti e in provincia raccontati dagli studenti reatini”, Funambolo edizioni, 2019, pp 167; €10,00 in libreria, € 8,50 online