martedì 28 Gennaio 2020
L’odissea dei corrieri precari
“Sorry we missed you”, regia di Ken Loach, con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster; Gran Bretagna, Francia, Belgio, 2019
Tema
martedì 28 Gennaio 2020
“Sorry we missed you”, regia di Ken Loach, con Kris Hitchen, Debbie Honeywood, Rhys Stone, Katie Proctor, Ross Brewster; Gran Bretagna, Francia, Belgio, 2019
martedì 28 Gennaio 2020
Massimo Gizzio, giovane intellettuale antifascista, viene colpito a Roma da quattro proiettili da una squadraccia. Nel dopoguerra tanti processi, nessuna condanna: la Corte appura le responsabilità degli imputati e li assolve in blocco
venerdì 20 Dicembre 2019
Marisa Ombra, “partigiana, femminista, della Presidenza nazionale dell’Anpi”, è scomparsa nella notte fra il 18 e il 19 dicembre. Una grande donna, autorevole e autentica, che convinceva e seduceva con intelligenza e gentilezza
venerdì 20 Dicembre 2019
A cura di Giuseppe Manzo, “I giovani e la memoria. Gli episodi della Resistenza a Rieti e in provincia raccontati dagli studenti reatini”, Funambolo edizioni, 2019, pp 167; €10,00 in libreria, € 8,50 online
venerdì 20 Dicembre 2019
L’iconografia sacra dei e nei fumetti (quando incontrano il post-umano)
venerdì 20 Dicembre 2019
Molto più di centomila in piazza San Giovanni a Roma in un clima di allegria per un senso ritrovato nell’impegno civile a cantare “Bella Ciao”. Carla Nespolo: “Una piazza antifascista piena di speranza e di lotta”. Un movimento che non ha bisogno né di maestri che bacchettano né di lezioni, ma di risposte
mercoledì 27 Novembre 2019
Grande folla il 27 ottobre. Tra i molti ospiti, Antonio Mastrovincenzo, presidente dell’Assemblea legislativa della Marche, Enzo Giancarli consigliere Regionale, il rappresentante della prefettura di Ancona, sindaci, assessori e consiglieri comunali, i rappresentanti delle associazioni, di Cgil, Cisl e Uil, della Cia
mercoledì 27 Novembre 2019
Le nuove frontiere del “graphic novel” fra storia e giornalismo. Tre casi: “Palestine” di Joe Sacco, “Persepolis” di Marjane Satrapi, Kobane Calling” di Zerocalcare
mercoledì 27 Novembre 2019
Una vicenda positiva ma con alcuni lati oscuri. E rimane l’interrogativo: perché dev’essere un privato a cancellare le pagine fasciste e non lo Stato democratico?
mercoledì 27 Novembre 2019
Il social network ha una politica decisamente più lassista verso gli account del vasto mondo che raccoglie l’intolleranza, il razzismo, le varie declinazioni del nazionalismo estremo e del fascismo