giovedì 21 Dicembre 2017
“Al Pantheon solo chi ha onorato la Patria”
La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo sulla richiesta della famiglia Savoia a proposito di Vittorio Emanuele III
Tema
giovedì 21 Dicembre 2017
La dichiarazione della Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo sulla richiesta della famiglia Savoia a proposito di Vittorio Emanuele III
giovedì 21 Dicembre 2017
Strasburgo: una visita al Parlamento europeo di una delegazione dell’Anpi provinciale di Genova e della Valle d’Aosta, che ha consegnato un documento da inoltrare a tutti i parlamentari. Si chiede un nuovo impegno contro i nazionalismi, i razzismi, i fascismi e i nazismi
giovedì 21 Dicembre 2017
Ritenendolo condivisibile e stimolante, pubblichiamo su “Patria indipendente”, per gentile concessione dell’autore e del periodico, l’editoriale del professor Filippo Focardi tratto da “Left” n. 50 del 16 dicembre 2017, acquistabile in edicola
mercoledì 13 Dicembre 2017
Parla l’ambasciatore Calogero Di Gesù: la storia di Mario Vattani, nel 2011 Console generale ad Osaka, cantante della sua band “Sottofasciasemplice”, protagonista di un concerto promosso da CasaPound. Dopo lo scandalo, nuove promozioni, mentre giace un ricorso contro di lui per l’inerzia del Ministero degli Esteri
mercoledì 13 Dicembre 2017
Scomparso a 83 anni dopo una vita da giornalista dedicata prima a “l’Unità”, poi a “Patria indipendente”. Il ricordo di tanti amici e colleghi
mercoledì 13 Dicembre 2017
L’Anpi in prima linea al fianco dei terremotati. Lanciata una raccolta fondi per far tornare a vivere “le case” dell’Associazione a Camerino, Visso, Castelsantangelo sul Nera e Ussita ancora inagibili. Un invito a tutti gli iscritti e ai cittadini democratici
mercoledì 13 Dicembre 2017
Tante iniziative a Bari in occasione dell’anniversario dell’assassinio di Benedetto Petrone, ucciso dai neofascisti nel capoluogo pugliese il 28 novembre 1977. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando rivela che la Procura di Bari intende riaprire il caso
mercoledì 13 Dicembre 2017
A Legnano (Milano), un concorso dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori promosso dalla sezione Anpi per conoscere le vicende accadute e scoprire uomini e donne del territorio che hanno contribuito alla lotta di Liberazione
mercoledì 13 Dicembre 2017
Serena D’Arbela, “Noi due brillanti di rosso”, a cura di Maria Teresa Sega, presentazione di Mario Isnenghi, Cierre edizioni 2016, pp. 197, € 12,50
mercoledì 13 Dicembre 2017
Pietro Secchia e Cino Moscatelli, “Il Monte Rosa è sceso a Milano”, ristampa anastatica proposta da Pgreco dell’edizione del 1972 (pagine 677, 28 euro)