venerdì 6 Settembre 2019
Il mio 8 settembre e la Resistenza armata
Oggi e domani due testimonianze da dove si sviluppò subito la lotta antifascista contro i tedeschi. Ecco in questo articolo le parole di Alberto Cipellini, partigiano a Cuneo
Tema
venerdì 6 Settembre 2019
Oggi e domani due testimonianze da dove si sviluppò subito la lotta antifascista contro i tedeschi. Ecco in questo articolo le parole di Alberto Cipellini, partigiano a Cuneo
giovedì 5 Settembre 2019
A Ostuni, nel brindisino, una nuova sezione dell’Anpi intitolata al Maggiore del Genio del Regio esercito, Antonio Ayroldi, Caduto alle Fosse Ardeatine. A Francavilla Fontana un’altra sezione intitolata a Donato Della Porta, combattente della 54ª Brigata Garibaldi
domenica 1 Settembre 2019
Con l’invasione della Polonia inizia la Seconda guerra mondiale
venerdì 30 Agosto 2019
Nell’arcipelago un omaggio ai Caduti della Resistenza in Sardegna. Si inaugura il 13 settembre. La drammatica storia dei militari italiani nell’isola dopo l’armistizio. Piero Cossu, vicepresidente nazionale Anpi: «Per ricordare la Liberazione della Corsica è stato eretto un monumento con una scritta in tre lingue, francese, corso e arabo. Nessuno ha ricordato il sacrificio italiano»
martedì 27 Agosto 2019
Racconigi (Cuneo), agosto 1944: Ernesto, Johnson, Kiri, Valanga scompaiono; Ernesto precipita in un dirupo, Kiri e Valanga sono fucilati, Johnson, prima orribilmente torturato, viene finito a colpi d’arma da fuoco
mercoledì 31 Luglio 2019
Il ruolo di una bella figura di partigiana nella Resistenza in Danimarca. Il lavoro clandestino di tanti giovani per salvare le persone ebree. I viaggi della speranza in Svezia
mercoledì 31 Luglio 2019
Leandro Savia si immolò il 4 agosto 1944 per salvare una contrada del Piemonte dalla furia degli occupanti nazifascisti. Il ricordo dell’Anpi di Racconigi, la cittadina dove “Lallo” operò e si sacrificò
venerdì 26 Luglio 2019
Una sorpresa per chi legge “Patria Indipendente”: un racconto inedito di Resistenza, presentato nel 1952 al premio letterario Prato promosso dall’Anpi locale. Un racconto bello ed emozionante
venerdì 26 Luglio 2019
«La parola non è solamente l’antitesi dell’ignavia, ma indica da subito pericolo e clandestinità»
venerdì 26 Luglio 2019
La storia di Girolamo Sotgiu e di Bianca Ripepi, che impedirono la deportazione di tanti ebrei