giovedì 24 Gennaio 2019
Guido Rossa
Il 24 gennaio 1979 il suo assassinio da parte di esponenti delle Brigate Rosse. Un antifascista che contrastò in ogni modo in quegli anni la follia omicida della lotta armata
Tema
giovedì 24 Gennaio 2019
Il 24 gennaio 1979 il suo assassinio da parte di esponenti delle Brigate Rosse. Un antifascista che contrastò in ogni modo in quegli anni la follia omicida della lotta armata
martedì 15 Gennaio 2019
“Un omicidio politico, la morte del sindaco di Danzica Pawel Adamowic è il risultato del clima di odio e di violenza neonazista alimentato dal governo Kaczynski. Preoccupa la morte di un uomo simbolo di impegno per i diritti e l’accoglienza. La presidente nazionale Anpi lancia un monito e chiede alla UE provvedimenti di condanna del regime illiberale polacco
lunedì 14 Gennaio 2019
A Caulonia Marina (RC) un incontro e una conferenza stampa per rilanciare il progetto Riace. Perché l’umanità in Calabria è di casa, nonostante il decreto sicurezza
venerdì 11 Gennaio 2019
Sindaco e abitanti di Torre Melissa protagonisti del salvataggio in mare di 51 naufraghi, migranti curdi. Parla il primo cittadino Gino Murgi: «Dobbiamo e vogliamo restare umani»
lunedì 7 Gennaio 2019
Da un catalogo “Collector Club”: “Il colonialismo italiano in Africa ha rappresentato una risorsa preziosa, incrementando il prestigio del Regno d’Italia agli occhi del mondo”
giovedì 3 Gennaio 2019
Aktion T4 era il nome convenzionale del piano di eugenetica razziale nazista, cioè del programma di sterminio di malati psichici e disabili. Dal 7 gennaio a Milano a Palazzo di Giustizia l’esposizione
venerdì 7 Dicembre 2018
Un’iniziativa parlamentare, prima firmataria la senatrice Liliana Segre: creare un organismo bicamerale per “la concreta attuazione delle convenzioni e degli accordi sovranazionali e internazionali e della legislazione nazionale relativi ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e di istigazione all’odio e alla violenza, nelle loro diverse manifestazioni di tipo razziale, etnico-nazionale, religioso, politico e sessuale
venerdì 7 Dicembre 2018
Una situazione cupa: in Italia passa il decreto “immigrazione e sicurezza”, in Andalusia si rafforza il partito filofranchista, nazionalista, xenofobo. L’urgenza di un’azione antifascista europea e il convegno internazionale dell’Anpi. La scelta dell’unità, a cominciare da quella con i popoli e fra i popoli
lunedì 26 Novembre 2018
La triste sorte di centomila prigionieri italiani nelle “città dei morenti” della Grande Guerra e l’indegna condotta del governo italiano del tempo
venerdì 16 Novembre 2018
Michela Murgia, Istruzioni per diventare fascista, Torino, Einaudi, 2018, pag. 112, 12 euro