mercoledì 20 Febbraio 2019
Il Macellaio di Praga
“L’uomo dal cuore di ferro”, regia di Cédric Jimenez, con Jason Clarke e Rosamund Pike, Francia, 2019
Tema
mercoledì 20 Febbraio 2019
“L’uomo dal cuore di ferro”, regia di Cédric Jimenez, con Jason Clarke e Rosamund Pike, Francia, 2019
mercoledì 20 Febbraio 2019
La “rivoluzione bolivariana” di Chavez e la presidenza Maduro. Il limite della monocultura del petrolio e le ripetute sanzioni americane. L’autoproclamazione di Juan Guaidó, uomo della destra, e l’immediato riconoscimento Usa. La brutta storia di Elliott Abrams, inviato speciale degli Stati Uniti per il Venezuela
mercoledì 20 Febbraio 2019
Elezioni in Abruzzo e sondaggi confermano la continua crescita della Lega. Neofascisti fuori controllo. L’Anpi attaccata dalle forze “nere” del Paese. Stato d’emergenza (inventata) su immigrazione e sicurezza. Farneticanti dichiarazioni il Giorno della Memoria. La reazione dei partigiani sloveni. In Italia una crescente mobilitazione di popolo contro l’indifferenza
lunedì 4 Febbraio 2019
Tendopoli di San Ferdinando (Reggio Calabria), un piano per dare una sistemazione dignitosa ai migranti
giovedì 24 Gennaio 2019
L’attuale governo, l’inosservanza della Costituzione e lo svuotamento del Parlamento
giovedì 24 Gennaio 2019
Una lunga e bella storia di solidarietà spontanea da Torre Melissa a Badolato, Acqua Formosa, Squillace, Gioiosa Ionica, Carlopoli. E a Riace. Ma anche una brutta storia di stragi di contadini da parte di milizie e polizie. Ne parla Mario Vallone, presidente provinciale dell’Anpi Catanzaro
giovedì 24 Gennaio 2019
Parla il direttore de “L’Espresso” dopo l’aggressione fascista ai suoi cronisti: “non una parola del ministro sulla natura di quell’aggressione”; “è il fascismo eterno, come lo chiamava Umberto Eco”; “chi fa il nostro lavoro deve informare, offrire gli strumenti, aiutare a non abbassare la guardia”
giovedì 24 Gennaio 2019
Politica e amministrazione ai tempi del cambiamento gialloverde. In mancanza di progettualità o davanti a fallimenti, ecco denunciare le “manine” che cambiano i provvedimenti, invitare i dirigenti alle dimissioni quando esprimono un’opinione critica, fare ricorso all’armamentario propagandistico populista per denigrare i dissenzienti
giovedì 24 Gennaio 2019
Parla la polacca Manuela Gretkowska: l’omicidio del sindaco di Danzica, la pericolosità di Jarosław Kaczyński, la demonizzazione dell’opposizione, la difficile riscossa politica, il giudizio di Lech Wałęsa
giovedì 24 Gennaio 2019
Una resistibile ascesa negli anni dal 1919 al 1922. Gli errori dei socialisti, la violenza squadrista e la politica agraria dei fascisti. La spasmodica ricerca del monopolio dell’organizzazione delle masse