mercoledì 8 Maggio 2019
Clemente Ferrario ed il suo mondo
A Pavia una giornata di studio dedicata al giovanissimo partigiano della repubblica di Varzi, scomparso nel febbraio 2018
mercoledì 8 Maggio 2019
A Pavia una giornata di studio dedicata al giovanissimo partigiano della repubblica di Varzi, scomparso nel febbraio 2018
martedì 7 Maggio 2019
In un pronunciamento che farà giurisprudenza, i giudici hanno dato ragione al Comune di Rivoli (Torino) che nella dichiarazione obbligatoria per la concessione di spazi pubblici, oltre al rispetto dei valori della Costituzione, chiede l’esplicito rifiuto di fascismo e nazismo
martedì 23 Aprile 2019
“Lotta congiunta contro il fascismo. Resistenza Italiana e Movimento partigiano in URSS”: una mostra fotografica a Napoli nell’ambito delle celebrazioni del 25 aprile
martedì 23 Aprile 2019
A Pordenone consegnatagli la tessera Anpi. La sua drammatica testimonianza sulle condizioni dei migranti: “continuano a morire attraversando il deserto e nei lager libici, dove vengono derubati, seviziati, uccisi, con le donne sistematicamente violentate”
martedì 23 Aprile 2019
Parole senza idee: la comunicazione delle nuove destre italiane, le praterie abbandonate dalle sinistre e dalle forze democratiche, l’ignoranza elevata a virtù, i giochini semantici sulla parola “nazismo”, le contorsioni di una parte del mondo dello spettacolo
martedì 23 Aprile 2019
Con la partecipazione e l’intervento del Presidente della Camera dei deputati, on. Roberto Fico, è stato presentato in anteprima alla sala del Cenacolo il volume “La Costituzione, 70 anni dopo”, curato dal presidente emerito dell’Anpi Carlo Smuraglia. Le parole della presidente nazionale Anpi, Carla Nespolo; di Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale e del prof. Gianfranco Pasquino
martedì 23 Aprile 2019
Una riflessione a partire dall’odio, dal rancore e dal risentimento che imperversano. Ed una conclusione: la battaglia per la ricerca della felicità è una bandiera di umanità che le forze democratiche possono sventolare contro i drappi funerei della ferocia ancestrale che si manifesta dietro la retorica del nazionalismo razzistoide
martedì 23 Aprile 2019
Dieci considerazioni sulla metamorfosi della questione neofascista. L’antifascismo come cultura trasversale, in sé libertaria così come a forte radice etica
martedì 23 Aprile 2019
Si è conclusa la grande campagna di raccolta firme del Coordinamento nazionale “Mai più fascismi”. Ricevuti dal Presidente della Repubblica, On. Prof. Sergio Mattarella, i rappresentanti di 23 tra associazioni, sindacati, partiti e movimenti democratici hanno consegnato una parte delle 300.000 sottoscrizioni al Capo dello Stato
martedì 23 Aprile 2019
La lunga battaglia per ricordare: il 25 aprile “giorno festivo” con obbligo di imbandieramento degli edifici pubblici