martedì 23 Aprile 2019
Paura di essere liberi
Dieci considerazioni sulla metamorfosi della questione neofascista. L’antifascismo come cultura trasversale, in sé libertaria così come a forte radice etica
martedì 23 Aprile 2019
Dieci considerazioni sulla metamorfosi della questione neofascista. L’antifascismo come cultura trasversale, in sé libertaria così come a forte radice etica
martedì 23 Aprile 2019
Si è conclusa la grande campagna di raccolta firme del Coordinamento nazionale “Mai più fascismi”. Ricevuti dal Presidente della Repubblica, On. Prof. Sergio Mattarella, i rappresentanti di 23 tra associazioni, sindacati, partiti e movimenti democratici hanno consegnato una parte delle 300.000 sottoscrizioni al Capo dello Stato
martedì 23 Aprile 2019
La lunga battaglia per ricordare: il 25 aprile “giorno festivo” con obbligo di imbandieramento degli edifici pubblici
martedì 23 Aprile 2019
Cronaca di un evento: Sežana (Slovenia), 30 marzo 2019. I presidenti delle associazioni partigiane di Slovenia, Croazia, Carinzia, Italia, “fratelli senza confini”, condividono un appello per un’Europa unita antifascista. Ciascuno versa la sua terra sulla terra di un tiglio appena piantumato. E il 4 maggio, con gli altri europei, a Budapest contro neonazisti, nazionalisti, razzisti
giovedì 4 Aprile 2019
Dieci anni dopo il devastante terremoto. Consegnate le tessere Anpi a protagonisti che hanno reso onore alla città
giovedì 28 Marzo 2019
A Roma la Resistenza diventa un museo diffuso, a cielo aperto. Un percorso costellato dalle celebri pietre d’inciampo – o “stolpersteine” – dell’artista tedesco Gunter Demnig che ricordano chi lottò attivamente contro il nazifascismo, pagando con la vita
giovedì 28 Marzo 2019
A Bologna si è realizzata nei giorni 9-10 marzo, l’assemblea aperta della Rete della Pace. Deciso un appuntamento nazionale per il prossimo autunno con finalità costitutive convocando tutti i soggetti del variegato arcipelago della società civile
giovedì 28 Marzo 2019
“È necessario resistere nelle istituzioni sanitarie residue aspettando la fine del ciclo sovranista populista e urfascista in Italia e in Europa”
giovedì 28 Marzo 2019
“Sono le nuove generazioni che si prendono in mano il destino della Terra, che rilanciano la sfida accanto a chi lo fa da tempo, che ci invitano con forza a proiettarci verso il futuro”
giovedì 28 Marzo 2019
Storia di un fallimento giuridico e sociale di una legge che smantella il sistema di accoglienza e crea un clima di insicurezza permanente e crescente