sabato 29 Ottobre 2022
Jesolo, vandalizzato il simbolo Anpi sul monumento alle foibe
È solo l’ultimo oltraggio di una catena di scempi che si ripete da tempo. E tra gli obiettivi dei vili gesti anche Anna Frank
sabato 29 Ottobre 2022
È solo l’ultimo oltraggio di una catena di scempi che si ripete da tempo. E tra gli obiettivi dei vili gesti anche Anna Frank
mercoledì 19 Ottobre 2022
Inaugurata a inizio ottobre, con ausili multimediali accoglie i ricordi di partigiani, famiglie e tessuto sociale e industriale, intrecciando persone e territorio. E il Comune ha anche revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini
lunedì 17 Ottobre 2022
Verona 1944, operarono in sei e due persero la vita per liberare Giovanni Roveda, partigiano e sindacalista. Il neosindaco Damiano Tommasi nel 78°: “una delle memorie costitutive della Repubblica Italiana”. Il segretario generale Cgil, Maurizio Landini, nell’orazione ufficiale: “ricordare il ruolo importante del mondo del lavoro per la sconfitta di fascismo e nazismo”. Ma ancora nessun monumento è dedicato a quegli eroi
mercoledì 12 Ottobre 2022
Ottimo il bilancio della quattro giorni “Io Resisto 2022”. Dibattiti, ospiti di rilievo internazionale, spettacoli, concerti, mostre per conoscere le vicende del Donbass e la Spagna delle Brigate internazionali. E un focus sul confine tra informazione e propaganda con il presidente nazionale dell’associazione dei partigiani, Gianfranco Pagliarulo
giovedì 6 Ottobre 2022
Il tribunale di Verona ha assolto in due distinti processi il dirigente di Forza Nuova e tifoso dell’Hellas Verona, Luca Castellini. In entrambi i procedimenti doveva rispondere di violazione delle leggi Scelba e Mancino. A breve dovrà essere giudicato anche per l’assalto alla sede Cgil
martedì 4 Ottobre 2022
Tantissimi ragazze e ragazzi e i rappresentanti delle istituzioni con l’Anpi provinciale e il presidente nazionale dell’associazione, Gianfranco Pagliarulo, sul monte di Ascoli Piceno per rendere omaggio ai militari e ai civili trucidati dai nazifascisti nell’ottobre ’43
lunedì 3 Ottobre 2022
Ma la partita è ancora aperta, rimandata al ballottaggio del 30 ottobre. Comunque vada però, il nuovo parlamento sarà il più a destra della storia del Paese dopo la dittatura militare
sabato 1 Ottobre 2022
Nel Paese scandinavo il partito di estrema destra che ha incassato oltre il 20% alle ultime elezioni parlamentari ha sostituito con un fiore la fiamma dal simbolo, senza però rinunciare a un programma da ferrei nostalgici. Ma l’antifascismo reagisce e il 10 ottobre una delegazione del sindacato dei lavoratori delle agenzie statali sarà a Roma a lezione di Galassia nera
sabato 1 Ottobre 2022
Un incontro tra inviati, sindacalisti, esperti per raccontare le difficoltà di realizzare inchieste sul rapporto tra criminalità organizzata e sfruttamento del lavoro e della terra
venerdì 30 Settembre 2022
E del ripetuto oltraggio a una targa dedicata a donne partigiane. Che, una volta restaurata, è stata “messa in punizione”