giovedì 17 Novembre 2022
La più bella fiaba per diventare grandi
Nella Macrì, “Favole ri-Costituenti”, illustrazioni di Mabel Morri, Liberedizioni 2022, pp 52, € 12
giovedì 17 Novembre 2022
Nella Macrì, “Favole ri-Costituenti”, illustrazioni di Mabel Morri, Liberedizioni 2022, pp 52, € 12
martedì 1 Novembre 2022
Mimmo Franzinelli, “L’insurrezione fascista. Storia e mito della marcia su Roma”, Mondadori, 2022, pp 360, € 23
lunedì 31 Ottobre 2022
Luciana Romoli, “Luce. Storia di una partigiana”, a cura di Stefano Catone, People, 2022, pp 112, € 9
sabato 29 Ottobre 2022
Tre libri per la Marcia su Roma, perché la storia aiuta a dare risposte al tempo in cui viviamo
domenica 25 Settembre 2022
Diego Lavaroni, “Voci popolari della Resistenza. Testimonianze e ricordi dai paesi occupati”, Gaspari Editore, 2021, pp 128, € 16
sabato 24 Settembre 2022
Gino Strada, “Una persona alla volta”, Feltrinelli Serie bianca, 2022, pp 176, € 16
venerdì 9 Settembre 2022
Carla Cossu, “L’estate delle spie. I servizi segreti americani in Sardegna nel 1943”, prefazione di Elena Aga Rossi, postfazione di Vindice Lecis, edizioni Condaghes, Cagliari 2020, pp 270, € 20
sabato 3 Settembre 2022
Marco Cuzzi, Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò, Neri Pozza, pp. 463, € 22
sabato 3 Settembre 2022
Murat Yazar, “Shadows of Kurdistan (Ombre del Kurdistan)”, Scienze e Lettere editore, € 35
martedì 16 Agosto 2022
Pierluigi Visintin, “Romano il Mancino e i Diavoli Rossi”, edizioni Kappa Vu, pp 174, € 15