martedì 23 Gennaio 2018
Eco e le nuovissime domande sul fascismo
Umberto Eco, “Il fascismo eterno”, La nave di Teseo editore, Milano, 2017, 5 euro
martedì 23 Gennaio 2018
Umberto Eco, “Il fascismo eterno”, La nave di Teseo editore, Milano, 2017, 5 euro
martedì 23 Gennaio 2018
Luigi Tenco, una voce oltre l’industria dell’illusione: “La mia non è una protesta che nasce intellettualmente, con il fatto di dire: adesso io protesto contro Tizio o contro Caio. È una protesta che nasce al di fuori della propria volontà. Nasce dal fatto che uno si sente estraneo a un dato meccanismo”
martedì 23 Gennaio 2018
K Z – Disegni degli internati nei campi di concentramento nazifascisti, Arturo Benvenuti, prefazione di Primo Levi, BeccoGiallo edizioni, Roma, 2015, p. 272 su carta fotografica
martedì 23 Gennaio 2018
Rebecca Solnit, “Gli uomini mi spiegano le cose. Riflessioni sulla sopraffazione maschile”, Ponte alle grazie, 168 pagine
martedì 23 Gennaio 2018
“L’insulto”. Regia di Ziaz Doueri, con Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha, Christine Choueiri, Camille Slameh. Libano, 2017
martedì 23 Gennaio 2018
Il mito dell’astronave aliena. Il volo Iberia Airlines 3860 e l’oggetto volante che non avrebbe dovuto esistere. Il caso siciliano dei palloni stratosferici. I Phantom della Base USAF che facevano voli di esercitazione senza avvertire
martedì 23 Gennaio 2018
Marco Sini, “Giuseppe Zuddas, sardista, antifascista, internazionalista”, Edizioni Cuec, 2017
martedì 23 Gennaio 2018
Il bando per cortometraggi sul tema “Costituzione e cibo giusto e sostenibile” promosso dalla Sezione Anpi “Leda Antinori” di Fano, il Comitato provinciale Anpi Pesaro-Urbino e Corto&Mangiato
giovedì 21 Dicembre 2017
Un “racconto di Natale” del parroco di Bozzolo, scrittore e partigiano
giovedì 21 Dicembre 2017
Parla Vera Salton, antropologa e studiosa di letteratura e illustrazione per l’infanzia, libraia-capotreno della libreria “Treno di Bogotà”. Perché il leggere è un verbo che – come l’amare – non vuole l’imperativo. I libri educano all’empatia. Le parole e le immagini