Quindicinale

N° 2

stefano cucchi Copertine Interviste

“Qualcosa di anomalo nei referti. Stefano è morto nelle mani dello Stato”

Natalia Marino

Parla Ilaria Cucchi: “Due carabinieri ci hanno cercato e le loro dichiarazioni sono state ripetute in procura. Non so perché lo abbiano fatto, cosa sia scattato in loro”

venerdì 16 Ottobre 2015

“Amici miei”, 40 anni di ridere e resistere

  40 anni di “Amici miei”. Di una squadra di vene cinematografiche da brividi. Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Adolfo Celi, Gastone Moschin, Duilio Del Prete, Renzo Montagnani. Comandati da un distinto brigante di sguardo, Mario Monicelli. 40 anni di memoria, di rifarli all’occorrenza di un male o di un malumore. La scena fissa e splendidamente […]

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 2 Anno I

del 1 Ottobre 2015

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

martedì 17 Giugno 2025

Il voto è un diritto. Ma è davvero solo questo?

L’analisi del dettato costituzionale, e in particolare dell’articolo 48, ci aiuta a ridare il vero senso della partecipazione dei cittadini alla vita politica. Il diritto di voto viene rappresentato più come una facoltà che come un “dovere civico” e per tale motivo da circa quarant’anni, soprattutto in occasione di referendum abrogativi promossi dall’elettorato, l’opinione prevalente di autorevoli personaggi politici è quella secondo cui andare recarsi alle urne per esprimersi oppure astenersi è mera prerogativa delle cittadine e dei cittadini. Viene così stravolto lo spirito della Carta e il risultato è lo svuotamento progressivo della democrazia

KLER.CSK “Non sprecate il mio sacrificio”

80 anni di ANPI – La Resistenza continua

Le tappe salienti dell’impegno dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia si intrecciano strettamente con la vita della Repubblica. Da ieri a oggi. Il video è stato realizzato da Silvia Folchi, testi di Gabriele Bartolini, Silvia Folchi, Andrea Liparoto. Da guardare e scaricare

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora