Quindicinale

N° 50

Copertine

BUON 25 APRILE!

Redazione

Un video ed un’interpretazione di “Bella Ciao” del gruppo Nuove Tribù Zulu. Un dono degli autori, in anteprima, ai lettori di “Patria Indipendente”

venerdì 18 Maggio 2018

Sisinnio sardo e comunista

Vita di un grande combattente antifascista assassinato alle Fosse Ardeatine: nativo di Villacidro, si reca a Roma, poi in Istria, poi a Buenos Aires, successivamente in Francia, in Unione Sovietica, in Spagna dove combatte nelle Brigate Internazionali, e ancora in Francia, a Cagliari, a Ventotene al confino, a Roma dove combatte nei GAP. Infine la cattura, la tortura, l’omicidio

venerdì 18 Maggio 2018

L’amico del popolo

La vita e le opere di Honoré Daumier (1808 – 1879), caricaturista, litografo e pittore. Uno dei più grandi artisti del XIX secolo: rese l’immagine a stampa strumento di denuncia sociale e realizzò opere storiche in grado di sbeffeggiare il potere

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 50 Anno III

del 24 Aprile 2018

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

Aiutiamoli

martedì 6 Giugno 2023

La grandezza di Smuraglia e gli scheletri di “Libero”

Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”

lunedì 5 Giugno 2023

La strana missione di CasaPound in Siria

I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”

Resta informato