giovedì 22 Aprile 2021
25 aprile: fiori di memoria e storia
Fiori di racconto e fisici sparsi in tutto il Paese. Questo il 25 aprile inventato dall’Anpi. E sarà ancora una volta un grande 25 aprile, nonostante la pandemia
Tema
giovedì 22 Aprile 2021
Fiori di racconto e fisici sparsi in tutto il Paese. Questo il 25 aprile inventato dall’Anpi. E sarà ancora una volta un grande 25 aprile, nonostante la pandemia
martedì 20 Aprile 2021
Le istituzioni cittadine e del Paese con l’associazione dei partigiani al Parco 17 aprile 1944, nel quartiere romano, in occasione del 77° del rastrellamento nazista. L’impegno dell’Amministrazione cittadina per il restauro, finanziato dall’Anpi nazionale, del monumento in memoria. Centinaia di cittadini, tanti giovani, e Bella Ciao
lunedì 12 Aprile 2021
Impegnarsi per i diritti sociali e individuali di chi non li ha, operare in difesa dell’ambiente, rispondere alle pulsioni autoritarie con l’unità antifascista, puntando su quanto accomuna piuttosto che sulle differenze. Nel segno dei partigiani, secondo un ragazzo di diciassettenne anni iscritto all’Anpi
lunedì 5 Aprile 2021
Un’ampia fase precongressuale coinvolgendo rappresentanti di altri sodalizi e movimenti, gli strumenti di contrasto ai neofascismi e alla denigrazione della lotta di Liberazione, il rapporto con le altre associazioni della Resistenza. Sono alcune delle proposte del presidente nazionale Gianfranco Pagliarulo, discusse e accolte dal Comitato nazionale, il gruppo dirigente centrale dei partigiani
domenica 28 Marzo 2021
Dal 3 aprile nuova sezione Anpi nel paese dell’Anconetano liberato nel ’44 dai Gap e dai combattenti di monte Sant’Angelo di Arcevia (e dove poi si addestrò il XV plotone della Brigata Maiella). Assemblea costitutiva online e già in cantiere una pubblicazione per raccontare fatti gloriosi
mercoledì 24 Marzo 2021
Uno straordinario numero di nuovi iscritti all’Anpi nella campagna nazionale del tesseramento. Entusiasmo, passione, fierezza, voglia di partecipazione tra i tantissimi giovani (accanto agli over 90) per impegnarsi nella moderna Resistenza
venerdì 19 Marzo 2021
La crisi dei partiti italiani messa in luce dalla pandemia. Il rischio per la democrazia con formazioni politiche avvitate su se stesse e incapaci di rispondere ai bisogni urgenti dei cittadini. Il contributo e il ruolo dell’Anpi per il rinnovamento, la centralità della Costituzione e dei suoi valori
venerdì 12 Marzo 2021
Per i 91 anni del grande regista e partigiano, una festa a sorpresa dell’Anpi con personalità della cultura, dell’arte, della musica e rappresentanti delle Istituzioni. Un evento rigorosamente online raccontato in un video
venerdì 5 Marzo 2021
Taranto, funzionario dell’Ufficio scolastico finisce sotto accusa perché dirigente Anpi. Aveva aperto un’indagine su un docente di storia che su Facebook invitava a violare le norme anticovid
lunedì 1 Marzo 2021
La due giorni del tesseramento ha confermato una straordinaria voglia di partecipazione con persone di ogni età a disposizione del bene democratico. Il racconto delle iniziative promosse e una galleria con le immagini che ci avete inviato