Tema
giovedì 24 Gennaio 2019
La storia di un artista che ha interpretato lo spirito del tempo: “Prima c’era un amore per la politica, perché questa aveva necessità di entrare in relazione con la cultura della società. Il rapporto con la politica era un rapporto con se stessi”; “Un artista che perde il rapporto con la società diventa di fatto sterile, perde la ragione d’essere”
giovedì 24 Gennaio 2019
Il docufilm prodotto dall’Anpi di Forlì nel 1989. La frase in codice con la quale gli Alleati informavano i partigiani dell’8ª brigata Garibaldi del lancio di armi, viveri, medicinali e denaro. Intervista al regista Fabio Del Bravo
venerdì 7 Dicembre 2018
La vita e le straordinarie opere di un’attrice sanguigna e dai tratti marcatamente dialettali, ma soprattutto impareggiabile cantante e interprete di numerosi testi della tradizione popolare napoletana e specificamente procidana
venerdì 7 Dicembre 2018
Corto Maltese, antieroe, antipatico, antipodo, ovvero del sovvertimento delle regole. Hugo Pratt e la svolta nel mondo del fumetto. Nuovi canoni e nuovi linguaggi. L’importanza del silenzio e di ciò che non si vede
venerdì 7 Dicembre 2018
Mauro Garofalo, Alla fine di ogni cosa, romanzo di uno zingaro, Frassinelli, 2016, pag. 264, 18,50 euro
venerdì 7 Dicembre 2018
Nessuno ne conosce la vera identità. Banksy, lo street artist più influente dei nostri tempi, è sempre riuscito a nascondersi e a lavorare nell’anonimato. Con uno stile provocatorio, l’artista scuote da anni le coscienze, parlando in maniera semplice e diretta dei grandi problemi del nostro secolo, dalla guerra all’immigrazione
venerdì 7 Dicembre 2018
Bernardo Bertolucci, recentemente scomparso, e la sua produzione cinematografica fra uragani, speranze, poesia, fantasia e rivoluzione
lunedì 3 Dicembre 2018
“Un geniale regista, un coraggioso produttore, un intellettuale di rara eleganza, sagacia, cultura, ironia e spirito d’osservazione. E un militante politico e coltissimo che nei suoi ultimi mesi di vita dichiarava, senza giri di parole, la propria angosciosa consapevolezza della disastrosa situazione politica che il nostro Paese sta vivendo”