venerdì 11 Dicembre 2020
La rete della rinascita
L’Anpi dà il via alla nuova fase della lotta antifascista. Primo incontro per l’alleanza in nome della persona, il lavoro, la socialità. Coinvolti i territori, si prepara l’appello
Tema
venerdì 11 Dicembre 2020
L’Anpi dà il via alla nuova fase della lotta antifascista. Primo incontro per l’alleanza in nome della persona, il lavoro, la socialità. Coinvolti i territori, si prepara l’appello
mercoledì 9 Dicembre 2020
“Ma per un’Italia nuova”. Roma: il 9 dicembre 1947 si concludeva il primo Congresso nazionale Anpi. Durante i lavori, un corteo di 60mila partigiani attraversava la capitale. Tra loro: Parri, Boldrini, Pertini, Audisio, Moscatelli, Farini, Busetto. La straordinaria attualità delle parole di Luigi Longo alla manifestazione
sabato 5 Dicembre 2020
La drammatica situazione del Paese. Un primo incontro con forze sociali e politiche sulla proposta di un’idea unitaria per cambiare l’Italia. L’esito positivo dell’ascolto e la condivisione, con una forte spinta ad estendere, fare rete, andare sul territorio
sabato 28 Novembre 2020
Se il conflitto ad andamento carsico tra Governo e Regioni esplode al tempo del covid. Nascita, radici storiche e possibili rimedi. Per evitare di cadere in un neo centralismo che aggraverebbe i problemi senza risolverli
giovedì 26 Novembre 2020
La pandemia ha messo a nudo problemi antichi e ben noti da tempo. Il governo nomini finalmente un valido commissario e ricostruisca un clima di fiducia tra cittadini e istituzioni
mercoledì 25 Novembre 2020
Il linguaggio e l’etica spesso mancata sui giornali e sui social quando si racconta la violenza di genere. La storia di leggi tardive mentre stupri e femminicidi continuano inesorabilmente. Perché mai dare per scontate le conquiste della Resistenza e del grande movimento delle donne
giovedì 19 Novembre 2020
Le troppe cose che non tornano del “quando c’era lui” raccontate da Bruno Vespa in un programma Rai, e qualche domanda urgente sulla liceità dell’accaduto e sulla memoria pubblica di questo nostro Paese, nato dalle macerie della guerra fascista
martedì 3 Novembre 2020
“Antifascismo quotidiano. Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi”, a cura di Carlo Smuraglia, AAVV, Bordeaux edizioni, Roma 2020, pp. 265, € 18
giovedì 29 Ottobre 2020
Partigiane e antifasciste con le scuole capitoline in un progetto del coordinamento donne dell’Anpi Roma. Molte le adesioni nonostante lockdown e didattica a distanza
martedì 20 Ottobre 2020
Approvare al più presto il ddl sul contrasto a ogni discriminazione sessuale e sulla tutela di ogni identità di genere, che rafforza la legge Mancino. L’odio contro le donne e lgbt+ sui social e nella vita reale. Le mobilitazioni e l’appello: “L’Italia non resti schiacciata dall’omotransfobia e dalla misoginia praticate dalle destre”