mercoledì 13 Dicembre 2017
La Bibbia della Valsesia
Pietro Secchia e Cino Moscatelli, “Il Monte Rosa è sceso a Milano”, ristampa anastatica proposta da Pgreco dell’edizione del 1972 (pagine 677, 28 euro)
Tema
mercoledì 13 Dicembre 2017
Pietro Secchia e Cino Moscatelli, “Il Monte Rosa è sceso a Milano”, ristampa anastatica proposta da Pgreco dell’edizione del 1972 (pagine 677, 28 euro)
mercoledì 13 Dicembre 2017
Un convegno su Luciano Della Mea, uno dei protagonisti del “lungo 68”. La sua formazione con Franco Fortini, Gianni Bosio, Raniero Panzieri. Il costante riferimento a Rodolfo Morandi. L’attenzione “all’oscura epopea” di proletari e sottoproletari, contadini e operai, donne, anziani “quadri di partito” e giovani teddy boys di periferia
mercoledì 13 Dicembre 2017
Federico Bertoni, Morire il 25 Aprile, Sperling & Kupfer – Frassinelli (Cles, TN, 2017) 340 pagine, 19 euro
mercoledì 13 Dicembre 2017
“Una questione privata”, regia di Paolo e Vittorio Taviani, con Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellè, Francesca Agostini, Jacopo Olmo Antinori, Italia Francia, 2017
mercoledì 13 Dicembre 2017
Cosa sono i terremoti. Attualmente impossibile prevederli, ma con quasi totale certezza si sa in quali aree geografiche si verificheranno in futuro. Il problema della messa in sicurezza degli edifici
giovedì 16 Novembre 2017
Il numero speciale del 2017 (versione cartacea) si aggiunge agli altri tre realizzati in passato. Il nostro modo per “festeggiare” il 70° della Carta fondamentale della Repubblica Italiana (e i due anni dallo sbarco sul web della storica testata dell’Anpi)
giovedì 16 Novembre 2017
Rino Gaetano, cantautore. La sua critica e la sua protesta in musica. Gli anni della contestazione e il riflusso. La sua tragica scomparsa a trent’anni
giovedì 16 Novembre 2017
Perchè donare un libro al Museo della Resistenza a Camagna. Chi erano i fratelli Giambone e Alessandro Massaza. Le Brigate Internazionali e i combattenti italiani
giovedì 16 Novembre 2017
Paolo Vanacore, “L’ultimo salto del canguro”, Castelvecchi, 2017, euro 17.50
giovedì 16 Novembre 2017
Una mostra fotografica dedicata a Monica Vitti alla Festa del cinema di Roma. La carriera della grande attrice, oggi ottantaseienne. I suoi registi, da Antonioni a Buñuel