sabato 19 Giugno 2021
Durante il viaggio alla conquista di sé
Tommasina Materozzi, “La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle”, La conchiglia di Santiago, 2021, pp 400, € 18,00
Tema
sabato 19 Giugno 2021
Tommasina Materozzi, “La Politica è donna. Memoria di una ragazza ribelle”, La conchiglia di Santiago, 2021, pp 400, € 18,00
venerdì 11 Giugno 2021
“La signorina a quadretti”, un saggio da tenere a portata di click che attraverso il mondo della scuola racconta di donne, occupazione, parità di genere e tante lotte, in un cammino lungo oltre 160 anni
giovedì 10 Giugno 2021
Paolo Barile a vent’anni dalla scomparsa, Quaderni del Circolo Rosselli, n. 3/2020 e Loris Fortuna. Discorsi parlamentari. Nel cinquantesimo della legge sul divorzio, Quaderni del Circolo Rosselli, n. 4/2020
lunedì 31 Maggio 2021
Il 2 giugno di 75 anni fa, un doppio voto popolare sanciva la vittoria della Repubblica e l’ingresso del mondo femminile nella vita politica italiana, ma la strada per dare compiutezza al sogno di partigiane e costituenti era (ed è) ancora lunga
sabato 29 Maggio 2021
L’Anpi genovese e la malattia mentale, una storia di diritti da riaffermare. Dalla ferocia del programma eugenetico nazista Aktion T4 alla illuminatissima legge Basaglia, una mostra fino al 4 giugno tra reading poetici e teatrali, sculture e incontri a tema
martedì 25 Maggio 2021
A Latina, l’Anpi non dimentica i detenuti. Il presidente della sezione cittadina, Marco Polese: “Con Calamandrei dico che la Costituzione non è una macchina che, messa in moto, va avanti da sé. Bisogna ogni giorno rimetterci dentro il combustibile”
venerdì 30 Aprile 2021
Rider: lavorano a cottimo, senza limiti di orario, valutati con un contatempo, hanno zero tutele sociali e contratti fantasma. Seguendo i loro ritmi sembra di ripiombare negli anni 50. Ma una lotta dopo l’altra, qualcosa si muove
venerdì 16 Aprile 2021
Un anno fa, il 16 aprile 2020, il covid portava via il narratore cileno. La militanza politica, i 1000 giorni con Allende, il carcere, in Nicaragua dai sandinisti, l’esilio in Europa, l’impegno per l’ambiente e per ogni emarginazione: “ho imparato che raccontare è resistere”
giovedì 15 Aprile 2021
Il piglio spregiudicato del “reis” per restare ancorato al potere: l’azzeramento di tutte le opposizioni, la carta dei profughi, la retorica neo-ottomana, la guerra alle donne e agli studenti, l’estrema destra fascista che lo sostiene e le elezioni del 2023, gli interessi economici in gioco
giovedì 1 Aprile 2021
Un convegno streaming della commissione scuola “Dolores Abbiati” dei partigiani di Brescia, patrocinato dalle istituzioni, per approfondire il rapporto tra potere e criminalità organizzata, una piovra ormai di casa anche al Nord