domenica 7 Marzo 2021
Scandalosa, coraggiosa Artemisia Gentileschi
Grazie alla rielaborazione dell’artista secentesca, il mito biblico di Giuditta che taglia la testa a Oloferne è diventato icona universale di indipendenza e riscatto delle donne
Tema
domenica 7 Marzo 2021
Grazie alla rielaborazione dell’artista secentesca, il mito biblico di Giuditta che taglia la testa a Oloferne è diventato icona universale di indipendenza e riscatto delle donne
giovedì 4 Marzo 2021
Un ciclo di seminari promosso dal Coordinamento donne dell’Anpi Roma. Grande partecipazione per la prima iniziativa dal titolo “La forza costituente delle donne, tra memoria e attualità”
lunedì 1 Marzo 2021
Il 7 marzo 1991 lo sbarco di 30mila albanesi. Per la prima volta l’Italia conosceva un esodo di migranti e le carrette del mare. La città pugliese accolse e aiutò, e festeggia il trentennale con la realizzazione di un memoriale. In visita il primo ministro albanese Edi Rama
lunedì 22 Febbraio 2021
Si dice avvocata, avvocatessa o avvocato donna? Presidente, presidentessa o presidenta? E ancora: direttrice, direttore o direttora? Un vademecum per districarsi nella diatriba di appellativi e cariche rispetto al genere
lunedì 8 Febbraio 2021
Un pozzo e una fontana ad energia solare realizzati grazie a una iniziativa promossa con sindacati, associazioni, cittadini del territorio pugliese. Le donne africane e donne italiane capofila del progetto nato “dal basso”
giovedì 4 Febbraio 2021
Le accuse contro Mimmo Lucano, l’ex sindaco di Riace, sembrerebbero sgretolarsi. La parola sta per passare alla difesa, nel cui collegio è entrato Giuliano Pisapia. Ma il procedimento giudiziario in corso a Locri, dove alla sbarra è anche un modello di accoglienza, resta ignorato dai mass media nazionali
mercoledì 27 Gennaio 2021
Una nuova veste grafica e un nuovo direttore per il periodico dell’Anpi
sabato 23 Gennaio 2021
Beforeigners, la serie norvegese in sei puntate sbarcata dal 20 gennaio su Rayplay, che tra poliziesco, fantascienza e ironia, mette all’angolo l’estrema destra e le folli, criminali teorie della “sostituzione etnica”
sabato 16 Gennaio 2021
“Uniamoci per salvare l’Italia”, l’appello sottoscritto da 29 tra associazioni, movimenti, partiti, sindacati nazionali, aperto a singole personalità del mondo della cultura, dell’arte, della scienza, della società civile, è rivolto a tutti (e a tutte). Per un’alleanza, una rete, forse – meglio – una ragnatela che vorremmo si diffondesse ovunque e diventasse una sorta di grande bandiera popolare
giovedì 7 Gennaio 2021
La sezione dei partigiani Barona di Milano con le lavoratrici e i lavoratori della fabbrica di Osnago, in presidio da oltre un mese contro la delocalizzazione, nel segno della fratellanza partigiana