mercoledì 18 Luglio 2018
Carmen e Giovanna non parlano
“Croce sulla schiena”, Ida D’Este, Cierre edizioni, Verona 2018, pp142; “Carmen. Una donna nella Resistenza”, Federico Maistrello, Istresco, Treviso 2006, pp.152
Tema
mercoledì 18 Luglio 2018
“Croce sulla schiena”, Ida D’Este, Cierre edizioni, Verona 2018, pp142; “Carmen. Una donna nella Resistenza”, Federico Maistrello, Istresco, Treviso 2006, pp.152
giovedì 21 Giugno 2018
Le donne nelle organizzazioni neofasciste e neonaziste in Italia: un grande ritorno al passato. Una presenza minoritaria o quasi inesistente. Le differenze fra CasaPound e Forza Nuova. Il destino femminile nei programmi per l’Italia: fare figli
giovedì 21 Giugno 2018
Chi mai avrebbe detto a Carlo Emilio Gadda che quel suo romanzo apparso per la prima volta a puntate sulla rivista Letteratura nel 1946 col titolo “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” avrebbe avuto una replica, seppur grottesca, nel 2018, con una significativa variazione proprio nel titolo, diventato all’uopo “Quer pasticciaccio brutto de via Almirante”? […]
venerdì 1 Giugno 2018
Marisa Ombra e Vania Bagni, entrambe vicepresidenti nazionali dell’Associazione, prendono posizione contro lo sfratto alla Casa internazionale delle Donne
venerdì 1 Giugno 2018
La lunga e bella storia della Casa internazionale delle Donne, oggi a rischio sfratto. Le responsabilità della giunta. Il dramma dei femminicidi. Il referendum in Irlanda. Ne parla Vittoria Tola, componente della Segreteria nazionale dell’Udi
venerdì 18 Maggio 2018
Una testimonianza della festa dell’Anpi e di una settimana nel paese del Ravennate. L’incontro in treno con una anziana signora. E un bilancio: “ho ricevuto profonda umanità”
sabato 5 Maggio 2018
Ada Gobetti, a cinquant’anni dalla scomparsa: sarà tra i fondatori del Partito di Azione, commissario politico della IV Divisione GL «Stellina» in Val di Susa, trasformerà la sua casa di Torino e quella di Meana in punto di incontro e rifugio di partigiani e antifascisti
lunedì 16 Aprile 2018
Miriam Ambrosini, cooperante milanese della Ong “Terre Des Hommes”, da tre anni vive a Erbil, nel Kurdistan iracheno. Le abbiamo chiesto di raccontarci com’è la situazione in quella terra
giovedì 22 Marzo 2018
A Reggio Calabria iniziativa dell’Anpi, in collaborazione con Auser, Arci, Cgil e Spi. Viaggio dentro la Storia e la Memoria sulle orme delle signore della Repubblica
giovedì 22 Marzo 2018
Sergio Mattarella e Marisa Ombra. Il Presidente della Repubblica e una donna che ha contribuito a costruire la Repubblica. Il comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionale Anpi