martedì 23 Aprile 2019
La nuova Resistenza
Un colloquio con Carlo Smuraglia, presidente emerito dell’Associazione nazionale partigiani italiani alla vigilia del 25 aprile, pubblicato sulla rivista “Altreconomia”
Tema
martedì 23 Aprile 2019
Un colloquio con Carlo Smuraglia, presidente emerito dell’Associazione nazionale partigiani italiani alla vigilia del 25 aprile, pubblicato sulla rivista “Altreconomia”
mercoledì 3 Aprile 2019
Forlì, 24 marzo 1944, il giorno che cambiò la storia di una città: cinque ragazzi renitenti alla leva della Rsi sono fucilati nella caserma di via della Ripa mentre altri dieci restano in attesa dell’esecuzione della pena capitale. In uno spettacolo teatrale un ponte tra la guerra di Troia, epico archetipo di tutti i conflitti, e la Resistenza
lunedì 1 Aprile 2019
L’accusa: addirittura revisionismo e negazionismo per le foibe. La segreteria nazionale dell’associazione partigiana: “Mozione faziosa e irresponsabile. Basta con l’uso politico della storia!”.
Forti reazioni di Paolo Pezzino e Raoul Pupo
giovedì 28 Marzo 2019
1939: la fine della Repubblica spagnola, la consegna di Madrid al nemico, la resa senza condizioni che annunciava le vendette indiscriminate dei golpisti di Franco
giovedì 28 Marzo 2019
La Repubblica spagnola, strangolata dai massicci interventi del fascismo e del nazismo, lasciò come eredità un ideale «partito della resistenza» che ebbe un fortissimo ruolo negli anni successivi
giovedì 28 Marzo 2019
Il terrore di estrema destra dopo la strage in Nuova Zelanda. In Usa tra il 2009 e il 2018 oltre il 73% delle uccisioni compiute da terroristi opera di “estremisti bianchi”. Gli «stranieri» causa di ogni male secondo i predicatori d’odio. La “sostituzione dei popoli” chiodo fisso di Orbán e Salvini
giovedì 28 Marzo 2019
Ha ragione l’Anpi: in appello confermata la condanna al sindaco del Comune laziale per il “sacrario” a Rodolfo Graziani. Vita, opere, misfatti e atrocità: ecco un profilo del personaggio, marionetta dei nazisti
lunedì 25 Marzo 2019
L’intervento del direttore di Patria Indipendente e vicepresidente nazionale Anpi, Gianfranco Pagliarulo, alla manifestazione antifascista del 23 marzo a Prato
giovedì 21 Marzo 2019
23 marzo, anniversario della fondazione dei fasci di combattimento: il prefetto vieta ogni adunata nera, il questore autorizza il raduno al Cimitero Monumentale. Anpi e forze democratiche manifestano davanti al Monumento al Deportato, sempre al Cimitero
giovedì 7 Marzo 2019
Massimo Castoldi, “Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti”, Donzelli editore, Roma, 2018, pp. XXVIII-172, € 19,55