giovedì 7 Marzo 2019
La grottesca occupazione
Aprile 1939: per emulare Hitler in Cecoslovacchia l’Italia invade l’Albania con tanti bersaglieri in bicicletta o in moto che non avevano mai guidato un mezzo a due ruote
Tema
giovedì 7 Marzo 2019
Aprile 1939: per emulare Hitler in Cecoslovacchia l’Italia invade l’Albania con tanti bersaglieri in bicicletta o in moto che non avevano mai guidato un mezzo a due ruote
giovedì 7 Marzo 2019
Da gennaio ad aprile: la cronologia che portò alla seconda guerra mondiale
mercoledì 6 Marzo 2019
Il rappresentante capitolino del Viminale ha dato parere positivo alla delibera comunale per l’intitolazione. I partigiani: “Ci rivolgeremo alla magistratura”
giovedì 21 Febbraio 2019
Pietra, come il cognome di Carlo, partigiano, dato per scomparso, rocambolescamente tornato a casa nell’aprile 1945 e poi dirigente dell’Aned. Pietra, come quella d’inciampo in sua memoria
mercoledì 20 Febbraio 2019
Marco Perpiglia, il partigiano ‘Pietro’ di Roccaforte del Greco che combatté in Spagna e fece la Resistenza in Italia
mercoledì 20 Febbraio 2019
15 marzo 1939: le truppe tedesche varcano la frontiera e puntano velocemente su Praga e su Brno. Il Paese prima vittima dell’espansionismo e dell’aggressività del nazismo grazie al Patto di Monaco. La Resistenza e le gesta criminali del generale nazista Reinhard Heydrich, “cuore di ferro”
mercoledì 20 Febbraio 2019
Il tempestoso prologo alla tragedia che precipitò i popoli nella seconda guerra mondiale
mercoledì 20 Febbraio 2019
Il dramma istriano e le vicende del confine orientale. L’invasione fascista e nazista della Jugoslavia e le foibe
mercoledì 20 Febbraio 2019
Cronaca del viaggio del “treno della memoria” partito da Firenze con 550 ragazzi per uno di quei posti cruciali per comprendere il presente. Un cimitero sotto forma di pulviscolo. Il reticolato bianco di ghiaccio. I capelli. I tatuaggi
martedì 12 Febbraio 2019
Il documento del gruppo di lavoro dell’ANPI nazionale sul confine italo-sloveno