giovedì 8 Settembre 2016
Un internato italiano a Magdeburgo
“Giovanni, con i miei occhi”, di Iolanda Stella Corradino, Lab Edition Ltd, 2015, pag. 124, 11 euro
Tema
giovedì 8 Settembre 2016
“Giovanni, con i miei occhi”, di Iolanda Stella Corradino, Lab Edition Ltd, 2015, pag. 124, 11 euro
mercoledì 6 Luglio 2016
“… nonostante le tragedie che accadono nel mondo, esiste la speranza di una tenerezza capace di tenerci insieme, di legarci e anche di farci rinascere. La tenerezza è la chiave di tutta la storia, spesso ne avvertiamo il bisogno, ma abbiamo anche la necessità di darla. Quando ci si rifiuta di amare si rischia […]
mercoledì 6 Luglio 2016
Regia di Pedro Almodóvar, con Emma Suarèz, Adriana Ugarte, Daniel Grao, Inma Cuesta, Darío Grandinetti, Michelle Jenner, Rossy De Palma, Nathalie Poza, Pilar Castro, Susi Sánchez, Priscilla Delgado. 2016
venerdì 17 Giugno 2016
Sara Bosco è morta a 16 anni in un girone dantesco. Ma in realtà non è mai nata. Un’esistenza fantasma quella di questa ragazza, tirata per strada a “farsi” di stordimenti e sudiciumi vari e conclusasi per overdose l’8 giugno scorso in un padiglione dismesso dell’ospedale Forlanini di Roma. Sara faceva parte di un […]
venerdì 17 Giugno 2016
“La pazza gioia”, un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini, Italia 2016
lunedì 21 Marzo 2016
La notizia è – si fa per dire – minore. Nelle storie di ordinaria follia che circumnavigano il tifo (?) calcistico, se ne distingue una più recente: alle 17 del pomeriggio di un giorno da cani, in attesa della partita Lazio-Sparta Praga allo stadio Olimpico di Roma, sul Ponte Sant’Angelo, a un passo dal Castello, […]
lunedì 7 Marzo 2016
Per le donne, la prima volta in assoluto. Poi, una nuova parola: emancipazione. Dopo, l’irruzione del femminismo e l’idea di liberazione. Divorzio, aborto, riforma del diritto di famiglia, violenza sessuale condannata come reato contro la persona. Ma oggi un ritorno all’indietro, su cui interrogarsi
lunedì 7 Marzo 2016
Tre ragazzi sul tema proposto qualche settimana fa da “Patria Indipendente”: la scuola che vorrei. Qualche risposta sorprendente. «Nella “mia” scuola il programma sta nel cassetto, si parte dal ragazzo, dalla sua esperienza, e si costruisce un percorso insieme»
venerdì 19 Febbraio 2016
Cammin capendo vive momenti di travolgente sconforto. Il desolante spettacolo parlamentare degli ultimi giorni sulle unioni civili toglie il fiato, mina pericolosamente quel po’ di speranza sulla possibilità di civilizzazione politica di partiti e “movimenti” e, di più, di abbattere, o solo scalfire, a questo punto, quella libido di dittatura morale che non smette di […]
martedì 2 Febbraio 2016
Riflessioni a partire dal tentato suicidio di una dodicenne di Pordenone. In crisi gli assi portanti di una società evoluta. La precarietà come condizione generale di vita. La crisi dell’istituto familiare