Tema

Felicità

mercoledì 6 Luglio 2016

Quella tenerezza che salva il mondo

  “… nonostante le tragedie che accadono nel mondo, esiste la speranza di una tenerezza capace di tenerci insieme, di legarci e anche di farci rinascere. La tenerezza è la chiave di tutta la storia, spesso ne avvertiamo il bisogno, ma abbiamo anche la necessità di darla. Quando ci si rifiuta di amare si rischia […]

venerdì 19 Febbraio 2016

Sì, lo voglio

Cammin capendo vive momenti di travolgente sconforto. Il desolante spettacolo parlamentare degli ultimi giorni sulle unioni civili toglie il fiato, mina pericolosamente quel po’ di speranza sulla possibilità di civilizzazione politica di partiti e “movimenti” e, di più, di abbattere, o solo scalfire, a questo punto, quella libido di dittatura morale che non smette di […]

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 154 Anno

Leggi il numero 154

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

venerdì 31 Ottobre 2025

No al Ponte. Insieme a Messina per un grande corteo nazionale

Dopo la bocciatura della Corte dei Conti il governo Meloni è in grande difficoltà. È il momento di mobilitarsi. La manifestazione promossa per il 29 novembre prossimo, co-organizzata dall’ANPI provinciale unitamente a comitati, associazioni, partiti, sindacati, sarà una buona occasione per continuare la lotta contro i disegni eversivi dell’esecutivo, anche in preparazione del referendum costituzionale sulla riforma della Giustizia della prossima primavera. Ecco tutte le ragioni per bloccare un’opera inutile e pericolosa. Per adesioni corteonoponte29novembre@gmail.com

“Vogliamo la pace”. Una flotilla di bambini per scrivere ai potenti di tutto il mondo

In occasione della prossima Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, far partire dall’Italia un fiume di lettere, cartacee e affrancate, dirette ai decisori politici, ai media e quindi all’opinione pubblica planetaria, per motivare una richiesta che arriva dai bambini e dagli studenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa è promossa dai docenti del Gruppo nazionale educazione alla pace e alla nonviolenza del MCE. Propongono ai colleghi di affrontare in classe, tra ottobre e novembre, il tema della guerra e della pace, invitando alunne e alunni, ragazze e ragazzi, a esprimere idee e proposte da spedire dal 20 al 29 novembre a migliaia di indirizzi. Per l’occasione prodotto il fumetto “Lettere di Pace”

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora