martedì 3 Ottobre 2017
I musulmani Rakhine e la Birmania
I musulmani, la repressione dell’esercito, il ruolo di Aung San Suu Kyi, unica speranza per una vera rinascita democratica del Paese
Tema
martedì 3 Ottobre 2017
I musulmani, la repressione dell’esercito, il ruolo di Aung San Suu Kyi, unica speranza per una vera rinascita democratica del Paese
martedì 3 Ottobre 2017
Il referendum del 25 settembre, la carta di Barzani, l’embargo degli Stati vicini e il vecchio sogno dell’indipendenza che riaffiora
martedì 3 Ottobre 2017
Le vicende dei nostri connazionali sorpresi dalla guerra nei territori dei Paesi belligeranti. Diverse navi italiane bloccate nei porti nemici: solo negli Stati Uniti 27, con relativi equipaggi
martedì 3 Ottobre 2017
700.000 militari italiani prigionieri in Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Unione Sovietica, 650.000 internati in Germania. Le condizioni di detenzione. Il ritorno nel nostro Paese
martedì 3 Ottobre 2017
Woody Guthrie, il padre della canzone di protesta e di lotta. Attraversò l’America come attraversando la sua stessa anima. Stava scritto sulla sua chitarra: “Questa macchina ammazza i fascisti”. La voce degli ultimi che non smise mai di credere nella possibilità di costruire un ordine nuovo e giusto
martedì 3 Ottobre 2017
“L’ordine delle cose”, regia di Andrea Segre, con Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti, Olivier Rabourdin, Fabrizio Ferracane. Italia, Francia, Tunisia, 2017
martedì 3 Ottobre 2017
Conflitto Corea del Nord-USA: le sconcertanti dichiarazioni dei leader e i loro reciproci insulti. I rischi di una guerra e la possibile catastrofe nucleare. Il fastidio di Cina e Russia
martedì 3 Ottobre 2017
Lucio Caracciolo, fondatore e direttore della rivista di geopolitica Limes: aumenta il rischio di un conflitto accidentale fra Trump e Kim Jong-un. In tal caso crescerebbero i poteri del Presidente degli Stati Uniti in quanto comandante in capo delle forze armate. Cina e Giappone sarebbero presumibilmente coinvolti. In pericolo Seul
martedì 3 Ottobre 2017
Un’antica propensione all’indipendenza. La sanguinaria repressione di Francisco Franco. Il Partido popular fondato da un suo delfino. La violenza di Rajoy e dei 10mila poliziotti imbarcati su navi italiane. L’attuale blocco sociale indipendentista. I balbettii dell’UE
venerdì 8 Settembre 2017
Eritrei, somali ed etiopi: la maggior parte dei rifugiati sgomberati dal palazzo di piazza Indipendenza a Roma proviene dalle ex colonie italiane, oggi in preda a guerre e violenze d’ogni genere