venerdì 8 Settembre 2017
IN MEMORIA: CIAO, GUERZONI!
La scomparsa del Vicepresidente nazionale vicario dell’ANPI Luciano Guerzoni. La vita intensissima di un dirigente antifascista colto, competente, appassionato
Tema
venerdì 8 Settembre 2017
La scomparsa del Vicepresidente nazionale vicario dell’ANPI Luciano Guerzoni. La vita intensissima di un dirigente antifascista colto, competente, appassionato
venerdì 8 Settembre 2017
Gabriella Cerulli, figura storica di “Patria indipendente”, lascia dopo 42 anni di lavoro, ma rimane in redazione. Natalia Marino vicecaporedattore
venerdì 8 Settembre 2017
Un film sul leggendario comandante partigiano che fu poi, dal congresso del 1947, Presidente nazionale dell’Anpi
venerdì 8 Settembre 2017
“Sotto l’ombra di un bel fiore”, Valerio Tosi, Ibiskos editrice Risolo, 2016, 66 pagine, 10 euro
venerdì 8 Settembre 2017
“Voci di partigiane venete”, a cura di Maria Teresa Sega, Cierre edizioni, rEsistenze, Verona 2016, 424 pagine, 18 euro
venerdì 8 Settembre 2017
Un testo preso dal “Diario partigiano” e pubblicato da “Patria nel 2003”. La dissoluzione dopo l’armistizio. Le prime armi per organizzare la Resistenza
venerdì 8 Settembre 2017
In questa intervista del 2003 un pezzo di autobiografia della scrittore: la catastrofica ritirata dalla Russia, l’odio verso i tedeschi, la scelta della Resistenza armata, la scoperta della bella politica
venerdì 8 Settembre 2017
Pubblichiamo il testo del documento per la Conferenza nazionale d’organizzazione dell’ANPI del giugno 2009, scritto dal Vice Presidente Vicario dell’ANPI nazionale Luciano Guerzoni, a conferma della sua profondità di vedute e dell’ampiezza del suo orizzonte
venerdì 8 Settembre 2017
Una marea di messaggi di commozione, affetto e stima per Luciano Guerzoni e di dolore e cordoglio per la sua scomparsa. Fra questi, Pietro Grasso, Stefano Bonaccini, Andrea Orlando, Anna Finocchiaro, Francesca Chiavacci, Nino Baseotto, Lanfranco Turci, Claudio Betti, Simonetta Salieri, Gian Carlo Muzzarelli, Albertina Soliani, Massimo Meliconi
venerdì 8 Settembre 2017
“Pronunciamo oggi parole che forse non abbiamo saputo dirti da vivo. Sono le parole della memoria che continueremo a difendere e dell’impegno che continueremo a perseguire, anche in tuo nome. Ciao, partigiano Guerzoni”