giovedì 15 Ottobre 2020
Parlare di Costituzione: non è mai troppo presto
Francesca Parmigiani e Dora Creminati, “La Costituzione spiegata ai bambini. Piero e Nilde alla scoperta dei principi fondamentali”, Becco Giallo, 2020, pp 54, € 14
Tema
giovedì 15 Ottobre 2020
Francesca Parmigiani e Dora Creminati, “La Costituzione spiegata ai bambini. Piero e Nilde alla scoperta dei principi fondamentali”, Becco Giallo, 2020, pp 54, € 14
sabato 10 Ottobre 2020
Da anni si grida al prodigio della rete globale, capace di metterci in comunicazione con tutto il mondo. Ma cosa comporta il mancato accesso a una connessione per i rapporti lavorativi e umani?
sabato 10 Ottobre 2020
La trasmissione dei comportamenti nella vita quotidiana. Il disprezzo per il più debole e il razzismo come interazione abituale che non genera pentimenti o sensi di colpa. La differenza con l’aggressività sana e la collera etica. Il ruolo dei media e della rete
lunedì 7 Settembre 2020
Ritorno in classe al tempo del Covid: lezioni in presenza al via in alcuni territori, in altri previste a fine mese, ma la data a cui il Paese guarda con preoccupazione è il 14. Perché al rischio contagio si sommano i problemi di sempre
venerdì 4 Settembre 2020
“La Regione Toscana fonda la propria azione sui valori della Costituzione nata dalla Resistenza. Ha scelto, come elemento distintivo, il Pegaso, adottato dal Comitato Toscano di Liberazione Nazionale quale simbolo di libertà per tutto il popolo italiano”
martedì 28 Luglio 2020
Dall’Italia prefascista ad oggi: storia di un insegnamento fondamentale, ma mai decollato
venerdì 6 Marzo 2020
Silvio Villa, “L’amico fucilato” e altri episodi della Grande Guerra, cura e traduzione di Francesco Durante, Neri Pozza, pp. 125, € 12,50
mercoledì 29 Gennaio 2020
Sesta edizione di “Una storia partigiana”, concorso letterario promosso dalla sezione Anpi “Bruno Terzani” di Lastra a Signa (Firenze) con il patrocinio dell’Amministrazione comunale
martedì 28 Gennaio 2020
Massimo Gizzio, giovane intellettuale antifascista, viene colpito a Roma da quattro proiettili da una squadraccia. Nel dopoguerra tanti processi, nessuna condanna: la Corte appura le responsabilità degli imputati e li assolve in blocco
mercoledì 27 Novembre 2019
Grande folla il 27 ottobre. Tra i molti ospiti, Antonio Mastrovincenzo, presidente dell’Assemblea legislativa della Marche, Enzo Giancarli consigliere Regionale, il rappresentante della prefettura di Ancona, sindaci, assessori e consiglieri comunali, i rappresentanti delle associazioni, di Cgil, Cisl e Uil, della Cia