giovedì 7 Marzo 2019
Miriam Makeba, la voce del Sudafrica
“I bianchi non vogliono trattarci come esseri umani perché è più facile tenerci sotto controllo se pensano che siamo come degli animali”
Tema
giovedì 7 Marzo 2019
“I bianchi non vogliono trattarci come esseri umani perché è più facile tenerci sotto controllo se pensano che siamo come degli animali”
mercoledì 20 Febbraio 2019
La vita difficile e tormentata della grande artista francese. Una strana famiglia. L’occupazione nazista e le violenze. L’incontro con gli intellettuali e la Liberazione. L’iniziazione di Sartre. La sua immagine insolente e scandalosa. Le più recenti performance
mercoledì 20 Febbraio 2019
“L’uomo dal cuore di ferro”, regia di Cédric Jimenez, con Jason Clarke e Rosamund Pike, Francia, 2019
giovedì 24 Gennaio 2019
Artista straordinaria, con le sue canzoni e le sue lotte ha acceso il fuoco rivoluzionario che dagli anni Sessanta ha reso l’umanità consapevole dei propri diritti e doveri. Tra le ultime testimoni di quel tempo in cui cantare significava incidere nella società, nella cultura, nella politica, nella storia
giovedì 24 Gennaio 2019
Il docufilm prodotto dall’Anpi di Forlì nel 1989. La frase in codice con la quale gli Alleati informavano i partigiani dell’8ª brigata Garibaldi del lancio di armi, viveri, medicinali e denaro. Intervista al regista Fabio Del Bravo
venerdì 7 Dicembre 2018
La vita e le straordinarie opere di un’attrice sanguigna e dai tratti marcatamente dialettali, ma soprattutto impareggiabile cantante e interprete di numerosi testi della tradizione popolare napoletana e specificamente procidana
venerdì 7 Dicembre 2018
Bernardo Bertolucci, recentemente scomparso, e la sua produzione cinematografica fra uragani, speranze, poesia, fantasia e rivoluzione
lunedì 3 Dicembre 2018
“Un geniale regista, un coraggioso produttore, un intellettuale di rara eleganza, sagacia, cultura, ironia e spirito d’osservazione. E un militante politico e coltissimo che nei suoi ultimi mesi di vita dichiarava, senza giri di parole, la propria angosciosa consapevolezza della disastrosa situazione politica che il nostro Paese sta vivendo”
giovedì 22 Novembre 2018
Il Coro delle Mondine di Novi: «Si canta per far passare il mal di schiena, per far passare le ore, per rafforzare i legami di amicizia e solidarietà. Si canta dalla partenza dal paese d’origine al ritorno, durante le ore di lavoro, in quelle di lotta e di sciopero e in quelle dedicate al cibo, al riposo o alla festa»
venerdì 16 Novembre 2018
Farhenheit 11/9 – Film Documentario – USA 2018) – Regia di Michael Moore