domenica 5 Giugno 2022
Quando galeotta è l’Anpi
La bella storia d’amore e impegno di Silvano e Chiara, giovani antifascisti genovesi che si sono fidanzati in pieno congresso nazionale e presto convoleranno a nozze
domenica 5 Giugno 2022
La bella storia d’amore e impegno di Silvano e Chiara, giovani antifascisti genovesi che si sono fidanzati in pieno congresso nazionale e presto convoleranno a nozze
mercoledì 1 Giugno 2022
Una montagna (resistente) di messaggi, e-mail, telegrammi, parole di affettuoso cordoglio affidate ai social, e anche ai telefoni privati dei dirigenti Anpi per la scomparsa del presidente emerito dell’associazione
mercoledì 18 Maggio 2022
Un incontro tra il giurista Villani, il professor Pappalardo e l’arcivescovo D’Ascenzo promosso da Anpi Barletta e Anpi Bat: “Un’aggressione, quella russa, da condannare” ma “per uscire dalla spirale del conflitto in Ucraina è necessario cambiare paradigma” e “passare dal cainismo attuale allo schema della pace”
martedì 17 Maggio 2022
Anpi San Fruttoso (Ge) ha messo insieme esponenti di associazioni e della tutela dell’ambiente per comprendere le novità green introdotte con la modifica dell’art. 9 della Carta e l’importante ricaduta nell’art. 41. Un cambiamento epocale e non solo perché mai nella storia della nostra Repubblica era stata toccata la prima parte del testo del 1948
martedì 17 Maggio 2022
Per la Giornata internazionale dei musei 2022, giovedì 19 maggio a Gattatico (RE), nella culla e punto di riferimento della storia democratica italiana un incontro di storici ed esperti per parlare di narrazione della lotta di Liberazione. Un appuntamento aperto a tutti, da seguire via Zoom e sul canale YouTube
lunedì 9 Maggio 2022
La nuova sezione ha celebrato a Barcellona la ricorrenza del 25 aprile facendo rete con i rappresentanti delle istituzioni dei due Paesi e con altre associazioni democratiche, alla presenza del Console generale d’Italia. Tra incontri antifascisti, musica e proposte culturali anche la sindaca della grande città catalana si iscrive all’associazione dei partigiani
domenica 8 Maggio 2022
L’Anpi e associazioni, sindacati e partiti del centrosinistra in presidio contro il raduno neofascista che rende omaggio a Benito Mussolini a Giulino di Mezzegra e ai gerarchi fucilati sul lungolago. La manifestazione autorizzata da questura e prefettura. I partigiani con il presidente Pagliarulo: “applicare la XII disposizione della Costituzione con una legge che rafforzi la Scelba e la Mancino”
giovedì 5 Maggio 2022
… sui luoghi della Resistenza. Nella cittadina del bellunese MdA VM, liberata il primo maggio di settantasette anni fa, l’Anpi ha promosso una pedalata di gruppo con tappe nella storia partigiana del territorio. Nel segno della fraternità fra popoli
mercoledì 4 Maggio 2022
Perché “durante la Resistenza la popolazione ha combattuto contro l’occupazione nazifascista, con la conseguente perdita di vite umane, straordinario esempio di sacrificio, solidarietà e affermazione dei principi di libertà e di democrazia”. Il riconoscimento dal 25 aprile sul gonfalone della città
martedì 3 Maggio 2022
L’Irlanda del Nord va al voto il prossimo 5 maggio. I risultati potrebbero aggiudicare la vittoria alla “nazionalista”, cattolica, progressista e repubblicana Sinn Féin che, per la prima volta nella storia, dovrebbe esprimere il primo ministro con la candidata Michelle O’Neill. Avvicinando Belfast a Dublino tra Brexit e processo di pace