martedì 21 Luglio 2020
Nell’UE vincono i “Noi”
Le luci di un accordo storico senza negare le ombre (ricerca, salute, clima). L’Unione batte un colpo e l’Italia torna ad essere protagonista
martedì 21 Luglio 2020
Le luci di un accordo storico senza negare le ombre (ricerca, salute, clima). L’Unione batte un colpo e l’Italia torna ad essere protagonista
martedì 21 Luglio 2020
In Toscana un fine settimana segnato dall’affronto alla memoria della Resistenza: a Grosseto in fiamme la corona e la lapide che commemorano il sacrificio dei combattenti per la libertà. A Firenze sfregiato il murale realizzato per ricordare il partigiano Silvano Sarti. La dichiarazione del coordinatore regionale Anpi Bruno Possenti
lunedì 13 Luglio 2020
È tra i Paesi più colpiti al mondo dal Covid 19. Bolsonaro “positivo”, ma non si hanno bollettini medici. L’inchiesta “Lava Jato”. Le collusioni “nere”. L’assassinio dell’attivista Marielle Franco. La protesta dei lavoratori
sabato 11 Luglio 2020
Si prevede un autunno molto preoccupante mentre scoppia il dramma della diseguaglianza sociale. Più poveri, più arrabbiati, più esposti a chi vuole manovrarli: gli italiani non lo meritano
mercoledì 8 Luglio 2020
La riduzione del numero dei parlamentari: una proposta nata sull’onda dell’antipolitica e che non affronta i veri nodi della questione istituzionale. L’emergenza Covid 19 e i problemi irrisolti del funzionamento del sistema politico. La rappresentanza politica non può essere sacrificata alle esigenze della governabilità
lunedì 6 Luglio 2020
Dalla Cirio al fallito progetto di “Nuova Florida”, dal terremoto all’assassinio di Jerry Masslo, fino al dramma attuale, dove fra i nuovi schiavi, prevalentemente rom bulgari, costretti a lavorare nelle campagne durante il lockdown, è arrivato il contagio. Il resto è cronaca d’intolleranza e di bassa strumentalizzazione politica
mercoledì 24 Giugno 2020
Operazioni di guerra in Iraq e Siria e pugno di ferro con gli oppositori: questo è il Paese dell’alleato Erdoğan. Il 26 e 27 giugno due momenti di solidarietà in tutta Italia per la band Grup Yorum e i prigionieri politici
venerdì 19 Giugno 2020
Recovery Fund nel Consiglio europeo di oggi, forse l’ultimo in videoconferenza. I 4 Paesi del Nord e il Gruppo di Visegrad. L’ipotesi francotedesca di una nuova manovra nel bilancio dell’intera Unione, perché “il si salvi chi può”, in tempi di pandemia, comprometterebbe tutta la UE. E il Parlamento approva, per l’autunno, una Conferenza generale
lunedì 8 Giugno 2020
Un consigliere comunale di Borgo San Lorenzo (FI) condivide sui social la foto dell’ingresso del campo di sterminio parafrasando la famigerata frase Arbeit Macht Frei. Protestano l’Anpi e la società civile. Lui si scusa
mercoledì 3 Giugno 2020
Covid-19 e crisi del “sistema produttivo culturale e creativo”. La tragica esperienza del fascismo fra minacce e censure. Concetto Marchesi e Aldo Moro d’accordo: scopo della cultura è la diffusione di un senso critico individuale e collettivo. La promozione della cultura garanzia della democrazia