domenica 19 Settembre 2021
Quei 160 km di memoria democratica
“Corpo Appennino – In cammino da Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema”, Simona Baldanzi, 2021, Ediciclo editore – collana “A passo d’uomo”, pp 208, € 16
domenica 19 Settembre 2021
“Corpo Appennino – In cammino da Monte Sole a Sant’Anna di Stazzema”, Simona Baldanzi, 2021, Ediciclo editore – collana “A passo d’uomo”, pp 208, € 16
sabato 18 Settembre 2021
Massimo Recchioni, “Una svedese in guerra – La storia dell’Agnese va a morire”, prefazione di Giuliano Montaldo, Edizioni Solfanelli, pp 192, € 18,00
domenica 5 Settembre 2021
Edoardo Molinelli, “Cuori partigiani – La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana”, Red Star Press, collana Hellnation Libri, 2019, pp 246, € 18
sabato 4 Settembre 2021
Giuseppe Mariuz, “Il segnalibro – Una grande saga familiare lungo il Novecento”, Gaspari Editore, 2020, pp 257, € 14,40
sabato 4 Settembre 2021
A cura di Altero Frigerio e Roberta Lisi, “Pubblico è meglio: la via maestra per ricostruire l’Italia”, prefazione Enrico Giovannini, Donzelli editore, 2021, pp 224, € 18,05
giovedì 26 Agosto 2021
Mimmo Franzinelli, “Il filosofo in camicia nera. Giovanni Gentile e gli intellettuali di Mussolini”, Mondadori, 2021, pp 369, € 24,00
sabato 14 Agosto 2021
Tra romanzi e short cuts, storie da condividere senza distanziamento. Perché il piacere di leggere si trasmette (ed è l’unico contagio gradito)
giovedì 5 Agosto 2021
Pino Ippolito Armino, “Il fantastico regno delle Due Sicilie. Breve catalogo delle imposture neoborboniche”, Laterza, collana Fact Checking, 2021, pp 144, € 14
venerdì 23 Luglio 2021
Cinzia Dutto, “Il diario di Maria. Storie di donne sulle montagne della Resistenza”, arabAFenice, 2021, pp 111, € 12
mercoledì 21 Luglio 2021
Concetto Vecchio, “L’ultimo compagno. Emanuele Macaluso, il romanzo di una vita”, edizioni Chiarelettere, 2021, € 15,20