giovedì 21 Dicembre 2017
Per chi viene
Un “racconto di Natale” del parroco di Bozzolo, scrittore e partigiano
giovedì 21 Dicembre 2017
Un “racconto di Natale” del parroco di Bozzolo, scrittore e partigiano
giovedì 21 Dicembre 2017
Parla Vera Salton, antropologa e studiosa di letteratura e illustrazione per l’infanzia, libraia-capotreno della libreria “Treno di Bogotà”. Perché il leggere è un verbo che – come l’amare – non vuole l’imperativo. I libri educano all’empatia. Le parole e le immagini
giovedì 21 Dicembre 2017
Enzo Fimiani “L’unanimità più uno”. Plebisciti e potere, una storia europea (secoli XVII-XX), Le Monnier, 2017
mercoledì 13 Dicembre 2017
Serena D’Arbela, “Noi due brillanti di rosso”, a cura di Maria Teresa Sega, presentazione di Mario Isnenghi, Cierre edizioni 2016, pp. 197, € 12,50
mercoledì 13 Dicembre 2017
Pietro Secchia e Cino Moscatelli, “Il Monte Rosa è sceso a Milano”, ristampa anastatica proposta da Pgreco dell’edizione del 1972 (pagine 677, 28 euro)
mercoledì 13 Dicembre 2017
Federico Bertoni, Morire il 25 Aprile, Sperling & Kupfer – Frassinelli (Cles, TN, 2017) 340 pagine, 19 euro
giovedì 16 Novembre 2017
Perchè donare un libro al Museo della Resistenza a Camagna. Chi erano i fratelli Giambone e Alessandro Massaza. Le Brigate Internazionali e i combattenti italiani
giovedì 16 Novembre 2017
Paolo Vanacore, “L’ultimo salto del canguro”, Castelvecchi, 2017, euro 17.50
giovedì 16 Novembre 2017
Vincenzo Grimaldi e Nicandro Ernesto Conte, due figure emblematiche della Resistenza e della sanguinaria bestialità dei nazisti
giovedì 26 Ottobre 2017
John Williams, Augustus (trad. di Stefano Tummolini), Fazi, pp. 409, 18 euro