martedì 23 Aprile 2019
Partigiani senza frontiere
“Lotta congiunta contro il fascismo. Resistenza Italiana e Movimento partigiano in URSS”: una mostra fotografica a Napoli nell’ambito delle celebrazioni del 25 aprile
martedì 23 Aprile 2019
“Lotta congiunta contro il fascismo. Resistenza Italiana e Movimento partigiano in URSS”: una mostra fotografica a Napoli nell’ambito delle celebrazioni del 25 aprile
martedì 23 Aprile 2019
La Casa dello Studente di Genova e la mostra dedicata alla Resistenza operaia a Berlino, della VVN-BdA tedesca. Giacomo Buranello, combattente antifascista assassinato settantacinque anni fa
martedì 23 Aprile 2019
La storia del sardo Andrea Loriga, “giusto fra i giusti”, che a Binasco, presso Milano, prestava la sua opera in soccorso di sbandati e partigiani feriti o malati che si nascondono nelle cascine; scompariva il 2 marzo 1945 per le torture inflittegli dai fascisti locali
martedì 23 Aprile 2019
A Pordenone consegnatagli la tessera Anpi. La sua drammatica testimonianza sulle condizioni dei migranti: “continuano a morire attraversando il deserto e nei lager libici, dove vengono derubati, seviziati, uccisi, con le donne sistematicamente violentate”
giovedì 28 Marzo 2019
A Roma la Resistenza diventa un museo diffuso, a cielo aperto. Un percorso costellato dalle celebri pietre d’inciampo – o “stolpersteine” – dell’artista tedesco Gunter Demnig che ricordano chi lottò attivamente contro il nazifascismo, pagando con la vita
giovedì 28 Marzo 2019
A Bologna si è realizzata nei giorni 9-10 marzo, l’assemblea aperta della Rete della Pace. Deciso un appuntamento nazionale per il prossimo autunno con finalità costitutive convocando tutti i soggetti del variegato arcipelago della società civile
giovedì 28 Marzo 2019
“È necessario resistere nelle istituzioni sanitarie residue aspettando la fine del ciclo sovranista populista e urfascista in Italia e in Europa”
giovedì 28 Marzo 2019
Manifestazione unitaria a Monza contro ogni razzismo. Il presidente provinciale Anpi Loris Maconi: “Uniti contro una politica che si basa sulla diffusione dell’odio, della paura e sul rifiuto di ogni diversità”
giovedì 28 Marzo 2019
L’Anpi di Bagnacavallo in festa a Masiera dal 26 al 30 aprile: il volontariato e la gastronomia come metafora della convivialità e dell’equilibrio
mercoledì 27 Marzo 2019
Elio Di Rupo, belga, figlio di un minatore italiano, nel 2000 alla testa del governo, l’antifascista che si rifiutò di stringere la mano al missino Giuseppe Tatarella