Quindicinale

N° 60

Copertine

CRESCE COL TESSERAMENTO

Andrea Liparoto

Il bilancio di due giornate di impegno diffuso sul territorio nazionale. “Uniti attorno a un ideale si produce accoglienza, umanità, energia, integrazione”

giovedì 24 Gennaio 2019

Ennio Calabria, il “pittore sociale”

La storia di un artista che ha interpretato lo spirito del tempo: “Prima c’era un amore per la politica, perché questa aveva necessità di entrare in relazione con la cultura della società. Il rapporto con la politica era un rapporto con se stessi”; “Un artista che perde il rapporto con la società diventa di fatto sterile, perde la ragione d’essere”

giovedì 24 Gennaio 2019

“Il padrone sono me!”

Politica e amministrazione ai tempi del cambiamento gialloverde. In mancanza di progettualità o davanti a fallimenti, ecco denunciare le “manine” che cambiano i provvedimenti, invitare i dirigenti alle dimissioni quando esprimono un’opinione critica, fare ricorso all’armamentario propagandistico populista per denigrare i dissenzienti

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 60 Anno IV

del 7 Dicembre 2018

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

Aiutiamoli

martedì 6 Giugno 2023

La grandezza di Smuraglia e gli scheletri di “Libero”

Condannati l’ex direttore del quotidiano e l‘autore di un articolo dove si rovesciavano sull’allora presidente nazionale dei partigiani una montagna di falsità: dovranno risarcire la famiglia e corrispondere 8.500 euro all’Anpi. L‘avvocato di parte civile Ettore Zanoni: “Una indegna operazione politica, l’obiettivo era colpire l’Associazione”. Il ricorso in appello della testata giornalistica? “La sentenza di primo grado è rilevante e obiettiva. Un solo rammarico: il Prof aveva sporto querela ma non aveva potuto cancellare l’amarezza per quelle gravissime offese e oggi non è più con noi per potersi rallegrare”

lunedì 5 Giugno 2023

La strana missione di CasaPound in Siria

I massimi vertici delle tartarughe frecciate nel Paese di Assad per “dialogare con le istituzioni governative e con gli amministratori locali”. Nel tour anche la partecipazione a trasmissioni tv. I dirigenti dell’organizzazione di estrema destra al rientro in Italia: “storico viaggio destinato a correggere scelte, errori ed equilibri messi in forte crisi dai precedenti governi”

Resta informato