Quindicinale

N° 60

giovedì 24 Gennaio 2019

Tortorella: “Antifascismo è tornare al popolo”

Intervista al partigiano “Alessio”. Il tempo dei rigurgiti di violenza squadristica. Il sentimento per “l’uomo forte”. Il convegno antifascista europeo promosso dall’Anpi. Il ritorno dei fascisti quando i loro programmi non vengono contrastati da altre idee e da altre pratiche politiche, sociali ed economiche. Non consegnare le periferie alla destra sciovinista e xenofoba

giovedì 24 Gennaio 2019

Giornata della Memoria: l’universo della morte

Dietro i lager una realtà nazista complessa, stratificata, composta da una pluralità di elementi. La “concorrenza cooperativa” delle diverse parti del nazismo. Impostazione ideologica, fattori materiali, costrutti culturali e processi politici che portarono al genocidio degli ebrei. Lo stato di eccezione permanente

venerdì 18 Gennaio 2019

Il No di Sesto a CasaPound, e il 2 marzo con la democrazia a Milano

In centinaia nella cittadina lombarda Medaglia d’Oro per la Resistenza. Una festa democratica contro i fascisti del terzo millennio e la scelta dell’amministrazione locale di ospitarli in una sala comunale. “Inaccettabile”, ha dichiarato la presidente nazionale Anpi Carla Nespolo, partecipando alla mobilitazione. E il 2 marzo tutti a Milano per la manifestazione nazionale “People. Prima le persone”

martedì 15 Gennaio 2019

In Polonia, “il vento reazionario si è trasformato in tempesta”

“Un omicidio politico, la morte del sindaco di Danzica Pawel Adamowic è il risultato del clima di odio e di violenza neonazista alimentato dal governo Kaczynski. Preoccupa la morte di un uomo simbolo di impegno per i diritti e l’accoglienza. La presidente nazionale Anpi lancia un monito e chiede alla UE provvedimenti di condanna del regime illiberale polacco

giovedì 10 Gennaio 2019

Fascisti su Sesto

Nella città Medaglia d’Oro una conferenza di CasaPound nei locali municipali con tanto di deputati della Lega e di Fratelli d’Italia e con l’ok del sindaco di Sesto, Roberto Di Stefano, eletto nelle liste di centrodestra. L’indignazione dell’Anpi provinciale e delle forze democratiche, il presidio di Resistenza del Comitato antifascista il 18 gennaio

venerdì 21 Dicembre 2018

AUGURI!!!

Tutta la Redazione di Patria augura alle lettrici e ai lettori Buone Feste. Le news quotidiane del giornale, e la tradizionale versione quindicinale, torneranno col nuovo anno. Continueremo a raccontare l’impegno antifascista dell’Anpi e di tantissimi cittadini di quell’Italia democratica che non dimentica il sacrificio dei partigiani per affermare i valori senza tempo né stagioni […]

Periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Numero 60 Anno IV

del 7 Dicembre 2018

Tutti i numeri

Patria Indipendente, il periodico antifascista con aggiornamenti quotidiani.

Leggi anche

domenica 2 Novembre 2025

Riforma della Giustizia e decreti Sicurezza: dalla democrazia costituzionale allo stato penale?

Il progetto di modifica della Costituzione ha preso il via negli anni Novanta. Oggi stiamo vivendo la tappa finale con la riforma della Giustizia, sbrigativamente definita come riforma per la separazione delle carriere. Il testo è stato approvato in Senato in quarta lettura, con un iter parlamentare senza alcuna possibilità di emendamenti, fatto che non ha precedenti nella storia delle riforme costituzionali. Ora la legge sarà al vaglio del referendum, previsto per la prossima primavera, che essendo una consultazione costituzionale non prevede quorum. Ecco i motivi per opporsi a questo stravolgimento degli assetti democratici

venerdì 7 Novembre 2025

Gli omicidi di Valarioti e Losardo. “Sostenete i nostri docufilm contro la ’ndrangheta”

Prodotti da Ugly Films, piccola ma battagliera società cinematografica indipendente, promossi in collaborazione con l’Anpi provinciale di Reggio Calabria, i due cinedocumentari raccontano due vicende umane inedite della lotta alle mafie, e hanno fatto riaprire le indagini su almeno uno dei due casi. Dopo le presentazioni in Calabria, le opere sono in tour per l’Italia. Per sostenere le spese di realizzazione, ingenti in una piccola realtà, l’associazione dei partigiani reggini ha lanciato un appello e una sottoscrizione. Storie come quelle di tante altre vittime innocenti della barbarie mafiosa e ‘ndranghetistica sono più attuali che mai e non possono restare nel dimenticatoio. Soprattutto tra le giovani generazioni. “Aiutateci a portarle ovunque sia possibile”. Le coordinate bancarie per contribuire

venerdì 31 Ottobre 2025

No al Ponte. Insieme a Messina per un grande corteo nazionale

Dopo la bocciatura della Corte dei Conti il governo Meloni è in grande difficoltà. È il momento di mobilitarsi. La manifestazione promossa per il 29 novembre prossimo, co-organizzata dall’ANPI provinciale unitamente a comitati, associazioni, partiti, sindacati, sarà una buona occasione per continuare la lotta contro i disegni eversivi dell’esecutivo, anche in preparazione del referendum costituzionale sulla riforma della Giustizia della prossima primavera. Ecco tutte le ragioni per bloccare un’opera inutile e pericolosa. Per adesioni corteonoponte29novembre@gmail.com

“Vogliamo la pace”. Una flotilla di bambini per scrivere ai potenti di tutto il mondo

In occasione della prossima Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, far partire dall’Italia un fiume di lettere, cartacee e affrancate, dirette ai decisori politici, ai media e quindi all’opinione pubblica planetaria, per motivare una richiesta che arriva dai bambini e dagli studenti di ogni ordine e grado. L’iniziativa è promossa dai docenti del Gruppo nazionale educazione alla pace e alla nonviolenza del MCE. Propongono ai colleghi di affrontare in classe, tra ottobre e novembre, il tema della guerra e della pace, invitando alunne e alunni, ragazze e ragazzi, a esprimere idee e proposte da spedire dal 20 al 29 novembre a migliaia di indirizzi. Per l’occasione prodotto il fumetto “Lettere di Pace”

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e resta informato: ricevi ogni due settimane gli articoli di Patria Indipendente direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora