giovedì 2 Luglio 2020
Genova per noi
30 giugno, sessant’anni dopo. In piazza nel nome di Pertini e con una diretta web, perché lavoro e antifascismo restano i punti fondamentali, da trasmettere ai giovani con nuovi linguaggi
Tema
giovedì 2 Luglio 2020
30 giugno, sessant’anni dopo. In piazza nel nome di Pertini e con una diretta web, perché lavoro e antifascismo restano i punti fondamentali, da trasmettere ai giovani con nuovi linguaggi
martedì 30 Giugno 2020
Come riconoscimento delle discriminazioni e delle violenze subite da sloveni e croati negli anni del fascismo di confine, i Presidenti della Repubblica italiana e slovena consegneranno l’edificio in occasione del centenario dell’incendio provocato dagli squadristi. Nello stesso giorno per la prima volta i Presidenti al cippo dei quattro antifascisti fucilati nel 1930, e poi alla foiba di Basovizza
mercoledì 17 Giugno 2020
La terribile storia dell’impiccagione di tre afroamericani innocenti a Duluth cento anni prima dell’omicidio di George Floyd a Minneapolis
giovedì 11 Giugno 2020
Il 10 giugno 2010 la prima riunione e il primo comunicato del ricostituito Comitato provinciale. Il bilancio delle attività. Gli auguri della presidente nazionale Carla Nespolo e del vicepresidente nazionale Gianfranco Pagliarulo
mercoledì 10 Giugno 2020
Le sue parole ai compagni dopo l’ultimo intervento alla Camera: “Io il mio discorso l’ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me”. Il suo insegnamento: difesa della democrazia e della politica come servizio e progetto, lotta contro la violenza, per la giustizia e per un’alta idea di legalità
lunedì 25 Maggio 2020
Un affettuoso ricordo dell’ex Presidente nazionale dell’Anpi in occasione del centenario della nascita. Una vicinanza politica e umana. La direzione del Comitato unitario antifascista di Milano, che nacque nell’estate del 1969. La proclamazione dello sciopero generale dopo la strage di piazza Fontana. I rapporti con la Cgil
martedì 19 Maggio 2020
Ogni giorno fino al primo giugno, sui nostri social un articolo della Costituzione e il 2 giugno una rosa rossa sulle tombe delle 21 Costituenti
martedì 5 Maggio 2020
75° anniversario della liberazione del lager nazista. Migliaia di deportati politici, anche italiani, vi lavorarono e vi morirono. L’appello dei sopravvissuti per un mondo senza più nazisti e fascismi
martedì 5 Maggio 2020
Un video della sezione Anpi di Terracina, nel territorio di Latina, per commemorare, in tempi di restrizioni dettate dall’emergenza Covid-19, l’eccidio nazifascista di cinque civili
venerdì 1 Maggio 2020
Per la prima volta insieme i partigiani, l’antifascismo e la lotta alla mafia. Un appello e una grande iniziativa dell’Anpi sul luogo dell’eccidio