lunedì 8 Febbraio 2021
“Fuori dalla politica la tragedia delle foibe”
Lo storico Eric Gobetti: “È incredibile come anche la grande divulgazione faccia gravi errori su questo tema”
Tema
lunedì 8 Febbraio 2021
Lo storico Eric Gobetti: “È incredibile come anche la grande divulgazione faccia gravi errori su questo tema”
sabato 6 Febbraio 2021
Mauro Biani, “È questo il fiore”, prefazione di Gianfranco Pagliarulo, introduzione di Giuseppe Civati, People, 2020, pp 112, € 15
martedì 2 Febbraio 2021
Addio a Derino Zecchini, da combattente delle Garibaldi alla resistenza con i Viet Minh
lunedì 1 Febbraio 2021
Nel centenario della nascita dell’antifascista, partigiana e Madre costituente un’opera grafica e una agile e dettagliata biografia per ricordarla
venerdì 15 Gennaio 2021
Clemente Scifoni se n’è andato all’età di 95 anni. Fece parte del gruppo che giustiziò il collaborazionista commissario Stampacchia. Oggi l’ultimo saluto con il medagliere partigiano. Il presidente Anpi Roma, Fabrizio De Sanctis: “Un grande combattente, comunista sempre, esempio di coraggio, determinazione e di gentilezza”
mercoledì 6 Gennaio 2021
Dal 3 al 6 gennaio 1925 Mussolini con un giro di vite dà avvio al terzo anno di potere. È dell’Epifania il primo bilancio delle misure governative adottate per stroncare ogni opposizione nel Paese. L’appello inascoltato di Ferruccio Parri al re che, nello sdegno corale per l’omicidio Matteotti, avrebbe potuto mettere alle corde il capo del fascismo
domenica 3 Gennaio 2021
Matteo Dalena, “Quel garofano spezzato. Paolo Cappello muratore antifascista (1890-1924)”, Le Pecore Nere, 2020,pp. 288, €18
giovedì 31 Dicembre 2020
Buon anno! Non ci può essere augurio più sincero, dopo un 2020 che rimarrà nella storia dell’umanità come una tragedia collettiva, lo sappiamo tutti. C’è quindi da augurarsi un 2021 di vaccini, vaccinati, sviluppo, lavoro
martedì 15 Dicembre 2020
Merito della Commissione scuola “Dolores Abbiati” dei partigiani provinciali. Nella città teatro della strage neofascista, decine le iniziative innovative, in una rete che arriva anche oltre confine. E in cantiere, covid permettendo, a giugno tutti in piazza per celebrare il 75° dell’inizio dei lavori della Costituente
venerdì 11 Dicembre 2020
L’Anpi dà il via alla nuova fase della lotta antifascista. Primo incontro per l’alleanza in nome della persona, il lavoro, la socialità. Coinvolti i territori, si prepara l’appello